Cosa rappresentano lo sfondo rosso e le cinque stelle gialle nella bandiera cinese? Scopriamolo insieme in questo articolo! Fin da piccolo, seguendo i mondiali di calcio o le olimpiadi, sono sempre rimasto affascinato dalle bandiere di tutto il mondo. La scelta dei colori, la struttura (come il più classico tricolore) …
Cina
Capodanno cinese 2020: inizia l’anno del topo
Il 25 gennaio, con il Capodanno cinese 2020, si entrerà nell’anno del topo. L’evento, però, è caratterizzato da problemi di natura politica e, soprattutto, sanitaria. Il Capodanno cinese 2020 avrà inizio il 25 gennaio. Può sembrare strano che la data arrivi con quasi un mese di ritardo rispetto al primo …
Calcio in Cina: fenomeno tutt’altro che moderno
Pensate che il boom del calcio in Cina sia solo un qualcosa di recente? Scopriamo se è veramente così! Negli ultimi anni il calcio in Cina è salito alla ribalta internazionale. Sempre più campioni, infatti, attratti dai contratti milionari più che dal livello delle squadre, accettano di giocare e/o allenare …
Cognomi cinesi: quali sono i più diffusi?
Come si chiamano il signor Rossi o la signora Bianchi in Cina? Scopriamolo insieme in quest’articolo sui cognomi cinesi! In alcune città italiane, da qualche anno a questa parte, fa scalpore la grande presenza di cognomi cinesi. A Milano, ad esempio, i più tradizionali Colombo o Brambilla sono stati superati …
Regione di Hong Kong: l’ex colonia britannica
In questo articolo andiamo alla scoperta della regione di Hong Kong, territorio cinese con un passato britannico. Nelle ultime settimane, la regione di Hong Kong è tornata alla ribalta internazionale per le proteste che hanno coinvolto la sua popolazione. Queste riguardavano una legge sull’estradizione che, a detta dei cittadini, avrebbe …
Diaspora cinese: un’emigrazione importante
In questo articolo andremo alla scoperta della diaspora cinese, analizzandone l’origine e le caratteristiche. La diaspora cinese è il principale fenomeno migratorio del Paese asiatico. Di questo, però, se ne sa poco o nulla, nonostante sia possibile osservarne gli effetti anche nelle nostre città. Basti pensare, ad esempio, alle numerose …
Hong Kong e la legge sull’estradizione in Cina
A Hong Kong non si fermano le proteste contro la legge sull’estradizione forzata in Cina, che potrebbe facilitare l’estradizione dei dissidenti politici. All’inizio del mese di giugno decine di migliaia di persone hanno marciato a Hong Kong contro la decisione del leader politico locale, Carrie Lam, di promulgare una legge …
Macao, la penisola cinese “portoghese”
In questo articolo andremo alla scoperta di Macao, città-regione della Cina in cui storia e cultura si intrecciano con il passato coloniale portoghese. Pensate alle prime città cinesi che vi vengono in mente. Probabilmente Macao non è tra queste, superata per fama da Pechino e Shanghai. Magari avrete pensato a …
Biangbiang mian: piatto cinese dal nome complicato
I biangbiang mian, o noodles biangbiang, sono un tipico piatto della cucina cinese. La loro fama, però, diversamente da come si potrebbe pensare, non riguarda solo l’aspetto culinario o estetico del piatto. Negli ultimi anni, complici anche i tanti ristoranti presenti, la cucina cinese è diventata sempre più familiare nel …
Bonsai: arte giapponese nata in Cina
L’arte orientale non si riduce a statue e quadri, ma si estende anche ad altri campi, come per esempio la coltivazione dei bonsai. Ma sapevate che questa tecnica, associata principalmente al Giappone, è in realtà originaria della Cina? Cosa sono i bonsai è cosa nota. Si tratta di alberi in …