Quale algoritmo si può utilizzare per determinare chi, tra N candidati in una votazione, ha raggiunto la maggioranza assoluta? Il metodo più semplice che possa venire in mente è quello di raggruppare le schede valide in mucchietti, uno per ogni candidato, per poi contare alla fine dello spoglio quante schede …
algoritmo
Un carico di bombole di gas
Un carico di bombole di gas da ripartire su tre camion è la base su cui un interessante articolo sul sito indiano DeccanHerald.com propone un esempio di insegnamento creativo della matematica. Ecco il problema: Ventuno bombole di gas devono essere caricate su tre camion. Sette bombole sono piene, sette sono piene …
Quadrati e cubi, un assaggio della congettura di Catalan generalizzata
Un post su Quora.com sulla relazione tra quadrati e cubi mi ha incuriosito: nella sequenza: 25, 26, 27, l’elemento centrale 26 separa un quadrato perfetto (25 = 52) da un cubo perfetto (27 = 33). Esistono altri esempi di relazione di questo tipo? La questione si presta a una divertente esplorazione …
Algoritmi, che passione!
Una dei momenti più divertenti e appassionanti dell’attività informatica è la progettazione di un algoritmo: idearlo, mettere giù il codice, provarlo con i primi dati di test e scoprire che non funziona come dovrebbe. Ripensarne la logica, modificare il codice, riprovare, con test via via più complessi, simulando le condizioni …
Enigmes informatiques: la matematica ricreativa col pc
Enigmes informatiques è la sezione del sito Bibmath.net dedicata alla matematica ricreativa da affrontare con l’aiuto di un computer. Il sito è uno dei tanti in lingua francese sul tema, molti più di quanti ne esistano in italiano. C’è da chiedersi se questa penuria sia effetto o causa del disagio italico …
Indovinello dei travasi, quando la matematica diverte
Alzi la mano chi non si è mai imbattuto nell’indovinello dei travasi: avete a disposizione due recipienti non graduati e di capacità diversa (esempio: 3 e 5 litri), e dovete ricavare una quantità esatta di liquido, diversa dalla capacità dei due recipienti (esempio: 4 litri). Vediamo come si affronta l’indovinello e …
Lenna Sjööblom, la First Lady di Internet
È probabile che ai cultori della rivista Playboy sfugga il ricordo di Lenna Sjööblom, PlayMate del mese nel numero di novembre 1972. Una ricerca per immagini del termine Lenna restituisce invece diversi risultati di una bella figliola con un cappello piumato. Si tratta della svedese Lenna, al secolo Lena Söderberg, entrata di …