Incrociando rotaie, seduto nei vagoni deserti Se ne è parlato e riparlato, e si può continuare a parlarne all’infinito: l’Italia – sembrerebbe – non è il posto ottimale per un giovane adulto che voglia realizzare i propri sogni lavorativi. Se questi sogni coinvolgono, poi, la sfera artistica, oddio, oddio, oddio… …
adolescenza
Faremo senza: ansia, paura e disillusione disegnate
“Mi piacerebbe salire in cima a una grande montagna.” Manu Larcenet è un fumettista francese famoso, in Italia, per la quadrilogia di Blast, capolavoro di forma e sostanza che si distingue per intensità emotiva e capacità di introspezione psicologica, per Lo scontro quotidiano, graphic novel poetico e tragicomico sulla fatica, …
Colville: il circuito chiuso della violenza
“Capisci, io non ho fatto male a nessuno, ho solo fatto uno stupido furto con scasso, non ero neanche armato!” Raccontare la storia della pubblicazione di Colville, è necessario e doveroso, e innesca nel lettore il perfetto meccanismo di curiosità che si dovrebbe avere nei confronti di un testo. Colville …
Sex Criminals – vol. 1: un gran bel trucchetto
“Ero confusa e terrorizzata. Come poteva esistere una cosa così piacevole? Come poteva far diventare tutto così quiete?” “A chiunque, ovunque, in un momento qualunque della storia si sia mai toccato: siete voi i veri eroi”. Questa è la dedica dell’autore che trovate all’inizio del fumetto protagonista. Fin da queste …
Il ruolo del fumo nelle società di ieri e di oggi
Leggete e scoprirete che il fumo è ovunque! Il ruolo del fumo nelle società di ieri e di oggi La settimana scorsa, presa da mille impegni familiari e lavorativi, mi sono resa conto che era giunto il momento per abbozzare, almeno a grandi linee, l’articolo che avrei proposto per il …
Megahex: fra i fumi degli spini e la barbera
A Khatmandu non c’eri più Noi appassionati della nona arte, come tutti i feticisti disturbati, acquistiamo tantissimo. E non ci si limita all’edizione originale di un fumetto: si va avanti a comprare fino a quando non si ha la ristampa della ristampa, quel gadget particolarissimo e introvabile, la copia autografata, …
Paper Girls – vol. 1: non si esce vivi dagli anni ’80
“Siamo le ultime di una razza in estinzione.” Brian K. Vaughan è un tizio estremamente talentuoso. Parliamo di un artista eclettico capace di creare fumetti a sfondo socio-politico come Ex Machina, graphic novel dai toni distopici come Sentinelle d’inverno e la serie Y – L’ultimo uomo sulla terra, storie supereroiche …
Il gusto del cloro: ma ti ricordi l’acqua verde e noi?
“Sì, ma adesso non trovare delle scuse per smettere, chiaro?” Passiamo il nostro tempo a pianificare incontri, a selezionare amicizie, a definire rapporti. Cerchiamo, per quanto possibile, di limitare gli intoppi, di dribblare persone che non ci convincono. Tutto questo per la praticità che ci viene richiesta dalla frenesia dei …
Atypical: Netflix colpisce ancora!
Atypical è il perfetto esempio di una serie che si definisce dramedy. Una commedia drammatica targata Netflix, un racconto delicato e vivido, con un equilibrio perfetto tra l’atmosfera dolce e spesso comica e l’intensità dei momenti drammatici. La storia può sembrare semplice: Sam Gardner ha quasi diciotto anni, vive in …
Guille & Belinda: ricordi di un tempo fuori dal tempo
Quando ero ragazzino, le giornate sembravano non finire mai. Era come se qualcuno, con abile mano, avesse fatto un taglio preciso lungo il perimetro di quella stagione, a conti fatti breve, e l’avesse ricollocato altrove, dove lo spazio e il tempo seguono regole diverse. La “mia giornata”, mangiata in parte …