I diuretici naturali favoriscono il drenaggio dei liquidi, migliorando i segni della ritenzione idrica e i disturbi urinari. Scopriamo quali sono e come agiscono.
acqua minerale
Errori di skincare: le dieci sviste più comuni
Guida alla skincare senza errori La cura del viso o skincare è spesso messa a repentaglio da errori e cattive abitudini che impediscono di avere una pelle perfetta. Molto spesso, infatti, i risultati della skincare routine – effettuata magari con prodotti molto costosi – sono minimizzati da banalissimi errori che …
Come difendersi dal caldo?
Quinta parte della rubrica Vacanze in salute Chi trascorrerà le vacanze estive in luoghi molto assolati è necessario sappia come difendersi dal caldo intenso. Insolazioni, disidratazione e crampi muscolari, sono solo alcune delle conseguenze cui si potrebbe andare incontro a causa delle alte temperature. Nella quinta parte della rubrica Vacanze …
Diarrea del viaggiatore: cause, sintomi e cure
Quarta parte della rubrica Vacanze in salute La diarrea del viaggiatore è un disturbo frequente tra coloro che viaggiano verso mete a risorse limitate, come l’Africa subsahariana, il Medio Oriente, l’Asia meridionale e il Sud America. Nella quarta parte della rubrica Vacanze in salute vediamo come riconoscerla, prevenirla e curarla. …
Tema del mese: acqua, sempre più acqua
Anche per questo mese è arrivato il momento di pubblicare il comodissimo recap degli articoli scritti dagli Inchiostrati in merito al topic mensile: l’acqua L’occasione per parlare di questo argomento ci è stata offerta dalla Giornata Mondiale dell’Acqua, il World Water Day, che si festeggia ogni anno il 22 marzo. …
Acqua minerale: caratteristiche, tipologie e benefici
Guida all’acqua minerale, per un consumo consapevole.
Balneoterapia: proprietà, benefici e controindicazioni
Guida completa alla spa therapy La balneoterapia o spa therapy è la cura termale per antonomasia, che prevede docce o bagni in acqua minerale naturale a 30-40°C (eventualmente associati ai fanghi, alla fisioterapia o altri trattamenti) a scopo preventivo, terapeutico o riabilitativo. Questa disciplina affonda le radici nell’antica Grecia, dove …