La guida per un uso consapevole Il Ginkgo biloba è un albero comparso in Cina 300 milioni di anni fa, nel periodo del Permiano, che i botanici definiscono “il fossile vivente” in quanto è l’unico rappresentante delle Ginkgophyta sopravvissuto a glaciazioni ed estinzioni di massa.1 È talmente alta la sua …

Nasce Bo-oks, il sistema di matching per lettori curiosi
La piattaforma Bo-oks, basata su AI, offre un approccio unico alla connessione tra lettore e libro 11 giugno 2024: è stata ufficialmente lanciata Bo-oks, la piattaforma digitale innovativa che promette di rivoluzionare il modo in cui scopriamo, scegliamo, compriamo e leggiamo nuovi libri. Bo-oks offre una connessione speciale tra ogni …

Racconti di Sardegna: le punizioni corporali a scuola
Testimonianze della Sardegna che fu Bacchettate sulle mani e in ginocchio sui ceci: le punizioni corporali a scuola. “Siamo sopravvissuti e cresciuti con disciplina e rispetto, oggi con i bambini si è troppo permissivi” dice qualcuno, ma c’è anche chi è rimasto traumatizzato da certi avvenimenti, oggi ovviamente vietati. Quando …

Ginnastica in acqua: benefici e indicazioni
Guida all’acquafitness, la ginnastica per tutti La ginnastica in acqua o acquafitness è un tipo di attività fisica accessibile a tutti (inclusi gli anziani, le gestanti e chiunque abbia difficoltà motorie o non possa fare sforzi eccessivi) in quanto richiede movimenti lenti, a bassa intensità, che può essere praticata a …

Display a LED: quali vantaggi offrono e quanto costano
Da qualche anno a questa parte la tecnologia LED ha invaso il nostro mondo, portando con sé una vera e propria rivoluzione e di conseguenza un grande numero di vantaggi. Ma come funziona questo particolare tipo di produzione energetica? Si tratta sostanzialmente di un sistema che converte in luce il …

Fenice cinese: la controparte del drago
Che cosa rappresenta la fenice cinese? Come viene raffigurata? Quale relazione ha con il drago? Scopriamolo in questo articolo! Quando pensiamo alla Cina e agli animali della sua mitologia, il drago cinese è sicuramente il primo che ci viene in mente. Forse non tutti sanno, però, che anche la fenice …

Stefano Napolitano, l’Ultimo Moschettiere
L’appassionante percorso di Stefano Napolitano può essere pienamente apprezzato solo raccontando i suoi esordi e le sue annate meno felici Se si volesse semplificare in maniera estrema la parabola di Stefano Napolitano, si potrebbe riassumere in quella di un giocatore che solo a ventinove anni sta trovando il suo miglior …

La dogaressa tra storia e mito: mostra a Portogruaro (VE)
Venezianità al femminile dal Medioevo al Novecento Ultimi giorni di apertura della mostra “La dogaressa tra storia e mito: venezianità al femminile dal Medioevo al Novecento”. La rassegna, allestita a Portogruaro (VE), si potrà infatti visitare fino al 19 maggio 2024 al Palazzo Vescovile, in via del Seminario 19. Tutti …