
Questo mese i nostri autori affrontano un tema “concorrente”: il disegno
Perché “concorrente”? Semplice: il disegno, insieme alla musica, è stata la prima forma di comunicazione dell’uomo, quando ancora la scrittura non era nata. Quale modo migliore di rendere omaggio a quest’arte, se non tramite un’altra arte?
Il 27 aprile è la Giornata mondiale del disegno o, se preferite, “Giorno del disegnatore” o, ancora, “Giorno del disegnatore grafico”, ed è stata proclamata dal Consiglio Internazionale delle Associazioni di Disegno Grafico.
Non si limita a celebrarne l’aspetto più moderno, ossia l’elaborazione grafica attraverso programmi e computer, ma nasce dalla necessità primaria dell’uomo di comunicare attraverso l’arte e non solo con le parole.
Tracciare delle linee, su una qualsiasi superficie, dal sasso alla carta passando per muri, tele e stoffe, è un modo di esprimersi, un linguaggio ancestrale. Anche la scrittura in sé è “vittima” di questo bisogno (si pensi, ad esempio, all’arte della calligrafia). In una lettera al fratello Theo, Vincent Van Gogh (1853-1890) scriveva:
Cos’è disegnare? Come ci si arriva? È l’atto di aprirsi un passaggio attraverso un muro di ferro invisibile che sembra trovarsi tra ciò che si sente e che si può.
Questa forma di comunicazione visiva parla direttamente all’animo umano, così come la musica. Ecco perché abbiamo scelto questo topic.
I nostri autori hanno colto, ancora una volta, la sfida e vi delizieranno con nuovi aneddoti, storie e leggende, arte, attualità e molto altro, lasciando la loro impronta anche questo mese. Si parte domani con l’articolo di Lorenzo, che sporcherà d’inchiostro (e disegni) la categoria #sport. Buona lettura!
Consigli di lettura
Siete curiosi di sapere come ce la siamo cavata? Nessun problema, c’è il riepilogo a cura della redazione. Per leggerlo, basta un click al seguente link: “Tema del mese: scrivere è un po’ come disegnare“. Alla prossima!
La Redazione
Siamo persone a cui piace lasciare tracce d’inchiostro su tanti argomenti. Scriviamo per passione, per condividere e per… lasciare qualche macchia a chi ha voglia di leggerci!
Per contattarci scrivete a: redazione@inchiostrovirtuale.it!