Come usare gli avanzi di Pasqua in modo creativo, per evitare gli sprechi La Pasqua trascorsa in Toscana e Umbria, con la sua colazione tradizionale composta da torta al formaggio, uova sode e capocollo, mi ha ricordato la cucina della mia nonna e le acrobazie per rendere appetitosi gli avanzi. …
Extra
Benvenuti nella categoria Extra! Qui troverete di tutto: dalle ricette culinarie ai tutorial di make up e informatica, dalle interviste ai fatti curiosi! E inoltre le importanti comunicazioni direttamente dalla Redazione!
Tema del mese: acqua, sempre più acqua
Anche per questo mese è arrivato il momento di pubblicare il comodissimo recap degli articoli scritti dagli Inchiostrati in merito al topic mensile: l’acqua L’occasione per parlare di questo argomento ci è stata offerta dalla Giornata Mondiale dell’Acqua, il World Water Day, che si festeggia ogni anno il 22 marzo. …
Tema del mese: World Water Day
Nuovo mese, nuovo topic. Questa volta gli Inchiostrati si confronteranno su uno degli elementi più importanti per la vita – l’acqua. Il tema del mese rende omaggio, infatti, al World Water Day che si celebra in tutto il mondo il 22 marzo prossimo. L’acqua Come ben ci hanno insegnato a scuola, …
Farine deboli e forti, per un ottimo pane fatto in casa
Pronti a farvi trovare con le mani in pasta? La scoperta del mondo delle farine, per me, è avvenuta contemporaneamente a quella del lievito madre. All’inizio era una conoscenza al singolare, nel senso che conoscevo una farina; esisteva solo quella e ci si poteva fare tutto. La si trovava ovunque: …
Tema del mese: errare humanum est
“Errare humanum est“, ma i nostri Inchiostrati non hanno avuto problemi ad affrontare il topic di Febbraio, che è appunto “errori ed espiazioni“, offrendoci un calendario ricco di spunti ed articoli interessanti. Vi siete persi qualcosa? Ecco l’utile ed insostituibile recap della Redazione! Errare humanum est Articolo d’apertura firmato Cristina, con …
Cantonate storiche: dalla battaglia di Salamina al gorgonzola
Alla scoperta degli errori che hanno cambiato la storia Non disperate davanti a un errore: pensate che c’è chi ha fatto peggio, prendendo delle cantonate colossali che hanno cambiato il corso della storia. Le scopriamo nelle prossime righe. 1) La battaglia di Salamina Parlando di storia antica, una delle maggiori …
Tema del mese: errori ed espiazione
Puntuale come sempre, ecco anche a Febbraio il consueto appuntamento con il tema del mese. Questa volta gli Inchiostrati si confronteranno con gli “errori” ed i rituali di purificazione ed espiazione per rimediare ad essi, topic ispirato dal mese in corso, appunto. Il nome del mese deriva infatti dal latino …
La scoperta del lievito madre liquido e alcune ricette
Alla scoperta del LICOLI: il lievito madre in coltura liquida Questa storia inizia a scuola, durante una festa di fine anno. I genitori allestiscono il buffet, c’è una focaccia strepitosa. Ricerca affannosa per individuarne l’autrice e finalmente arriva il fatidico “l’ho fatta io”! Interrogatorio di terzo, quarto e quinto grado. …
Tema del mese: passaggi e transizioni
Bentornati cari lettori! Avete iniziato bene il 2018? Gli Inchiostrati, per inaugurare l’anno nuovo, si sono dati da fare con un tema in omaggio a Gennaio, mese di passaggi e transizioni. Come sempre, se vi siete persi qualcosa, tra un cambiamento e l’altro, ecco il nostro recap! Inaugura l’anno ed …
Ponti naturali e ponti viventi nel mondo
Per collegarmi al topic del mese, nulla di più ovvio di un viaggio alla scoperta dei ponti, naturali o artificiali che siano, sparsi nel mondo. Del resto, cosa più di un ponte potrebbe rappresentare al meglio il concetto di “passaggio” o “transizione”? I ponti sono delle strutture utilizzate per superare un …