Ormai lo sanno tutti, pure i fondali che attualmente ospitano il relitto del Titanic, che la morte di oltre 1.500 persone fu data da un insieme di situazioni che, prese singolarmente, forse non avrebbero portato al disastro che invece conosciamo. Per questo topic di febbraio vi porterò nel tragico viaggio …
Storia e Leggende
Sezione dedicata a storie, leggende, segreti, curiosità, aneddoti e racconti.
Cantonate storiche: dalla battaglia di Salamina al gorgonzola
Non disperate davanti a un errore: pensate che c’è chi ha fatto peggio, prendendo delle cantonate colossali che hanno cambiato il corso della storia. Le scopriamo in questo articolo.
Rivoluzione Xinhai: la fine dell’impero cinese
Ogni Paese ha vissuto una fase o un momento di transizione più o meno epocale. In Italia possiamo ricondurla al periodo compreso tra la caduta del regime fascista e il referendum costituzionale. In Cina possiamo invece riconoscerla nella Rivoluzione Xinhai. La Rivoluzione Xinhai, iniziata nel 1911, fu l’avvenimento che portò …
La bella e la bestia: come l’evoluzione dell’anima si riflette sul corpo
Transizioni fisiche e morali nel mito.
Leggende sulla neve e altri racconti
Da leggere rigorosamente con una cioccolata calda in mano.
La Battaglia di Stalingrado
Prosegue la collaborazione con Eco Internazionale Nel bel mezzo del nuovo topic, passiamo la parola ai collaboratori di Eco Internazionale. Questa volta abbiamo scelto un pezzo storico di Emanuele Pipitone, che ripercorre le tappe della battaglia di Stalingrado, la quale (complice il rigidissimo inverno russo) segnò l’inizio della fine della campagna …
La sirenetta: quando le fiabe non sono per bambini
Spesso le fiabe, nella loro versione originale, sono molto diverse da quelle a cui siamo abituati e La sirenetta di Hans Christian Andersen lo dimostra appieno. Scopriamone di più!
Maria Stuarda, quando la sicurezza informatica fa cilecca
È l’alba dell’ 8 febbraio del 1587, quando Maria Stuarda sale i gradini del palco di esecuzione accompagnata dalle sue due cameriere personali, Jane Kennedy ed Elizabeth Curle. Sul palco l’attendono il boia con il suo aiutante e i testimoni dell’esecuzione, i conti di Shrewsbury e di Kent. Anche in …
Blarney Stone, la pietra dell’eloquenza
Pensate che le pietre siano tutte uguali? O, peggio ancora, che siano “solo” pietre? In Irlanda sono pronti a smentirvi! In che modo? Seguitemi: vi porto a Blarney! Blarney (An Bhlárna, in irlandese) è un villaggio dell’Irlanda meridionale, 8 km a nord-ovest di Cork. Ci si arriva in circa venti …
Antonio Canova, lo scultore degli dèi
Vita e opere del massimo esponente del Neoclassicismo Sono una grande appassionata di mitologia greca e, dato che mi piace narrarvi l’arte, oggi unirò queste due mie grandi passioni, presentandovi alcune opere del mio scultore preferito: Antonio Canova. Nato a Possagno nel 1757 e affidato alle cure del nonno per …