Dopo aver intrapreso un viaggio nella storia della Serenissima, scopriamo cosa visitare a Venezia. Le tante meraviglie di questa città rendono quasi impossibile fare l’elenco di tutto ciò che vale la pena vedere, pertanto inizieremo da un giro nei Sestieri, i “quartieri” della città. Cosa sono i Sestieri? La suddivisione …
Storia e Leggende
Sezione dedicata a storie, leggende, segreti, curiosità, aneddoti e racconti.
Venezia: Pax tibi, Marce, evangelista meus
Il simbolo della città di Venezia, e della sua antica Repubblica, è un leone alato che rappresenta San Marco evangelista, raffiguratocon un’aureola sulla testa ed un libro aperto tra le zampe. Pax tibi Marce, evangelista meus. Hic requiescet corpus tuum. (Pace a te, Marco, mio evangelista. Qui riposerà il tuo …
Regione di Hong Kong: l’ex colonia britannica
In questo articolo andiamo alla scoperta della regione di Hong Kong, territorio cinese con un passato britannico. Nelle ultime settimane, la regione di Hong Kong è tornata alla ribalta internazionale per le proteste che hanno coinvolto la sua popolazione. Queste riguardavano una legge sull’estradizione che, a detta dei cittadini, avrebbe …
Storia delle vacanze, dai Romani ai giorni nostri
Breve storia delle vacanze estive, più antiche di quanto si creda.
Le Mura di Pisa: oltre i confini di Piazza dei Miracoli
Dopo aver scoperto le curiosità (e le bellezze) di Piazza dei Miracoli, saliamo sulle Mura di Pisa e vediamo dove ci condurranno! Se vi siete persi la prima parte del viaggio, fate un click qui. La nascita delle Mura Fin dal primo posizionamento delle pietre calcaree delle cave di San …
Pisa: urbis me dignum pisane noscite signum
“Riconoscete in me il degno simbolo della città di Pisa”. La fama di questa città è spesso legata alla sua celebre torre pendente, ma limitarsi a visitarla solo per la Piazza dei Miracoli non rende onore alle bellezze che l’antica repubblica marinara custodisce: è ricca di monumenti che testimoniano la …
Diaspora cinese: un’emigrazione importante
In questo articolo andremo alla scoperta della diaspora cinese, analizzandone l’origine e le caratteristiche. La diaspora cinese è il principale fenomeno migratorio del Paese asiatico. Di questo, però, se ne sa poco o nulla, nonostante sia possibile osservarne gli effetti anche nelle nostre città. Basti pensare, ad esempio, alle numerose …
Storia e curiosità sull’allunaggio
Ossia, quando l’uomo andò sulla luna.
Genova: respublica superiorem non recognoscens
Genova, ovvero “la repubblica che non riconosce (alcun) superiore” è la nostra seconda tappa alla scoperta delle Repubbliche marinare. Affacciata sul Mar Ligure, la sua storia è ovviamente legata alla marineria, al commercio, ma anche agli Istituti Bancari. Nota per aver dato i natali a Cristoforo Colombo, Giuseppe Mazzini, Goffredo …
Amalfi: descendit ex patribus romanorum
Stando al motto presente nello stemma cittadino, Amalfi, la prima delle Repubbliche Marinare che andiamo a scoprire, “discende dai Padri dei Romani“. Se ve lo siete perso, vi consiglio di leggere l’articolo introduttivo sulle Repubbliche marinare. Le origini di Amalfi Effettivamente le origini di Amalfi sembrano risalire al periodo romano, …