“Riconoscete in me il degno simbolo della città di Pisa”. La fama di questa città è spesso legata alla sua celebre torre pendente, ma limitarsi a visitarla solo per la Piazza dei Miracoli non rende onore alle bellezze che l’antica repubblica marinara custodisce: è ricca di monumenti che testimoniano la …
Storia e Leggende
Sezione dedicata a storie, leggende, segreti, curiosità, aneddoti e racconti.
Diaspora cinese: un’emigrazione importante
In questo articolo andremo alla scoperta della diaspora cinese, analizzandone l’origine e le caratteristiche. La diaspora cinese è il principale fenomeno migratorio del Paese asiatico. Di questo, però, se ne sa poco o nulla, nonostante sia possibile osservarne gli effetti anche nelle nostre città. Basti pensare, ad esempio, alle numerose …
Storia e curiosità sull’allunaggio
Ossia, quando l’uomo andò sulla luna Dieci giorni fa ricorreva il cinquantesimo anniversario del primo allunaggio. Era il 20 luglio del 1969, ore 2:56 UTC (Tempo Coordinato Universale o tempo civile, che si basa sul tempo medio di Greenwich da cui partono tutti i fusi orario) quando il comandante dell’Apollo …
Genova: respublica superiorem non recognoscens
Genova, ovvero “la repubblica che non riconosce (alcun) superiore” è la nostra seconda tappa alla scoperta delle Repubbliche marinare. Affacciata sul Mar Ligure, la sua storia è ovviamente legata alla marineria, al commercio, ma anche agli Istituti Bancari. Nota per aver dato i natali a Cristoforo Colombo, Giuseppe Mazzini, Goffredo …
Amalfi: descendit ex patribus romanorum
Stando al motto presente nello stemma cittadino, Amalfi, la prima delle Repubbliche Marinare che andiamo a scoprire, “discende dai Padri dei Romani“. Se ve lo siete perso, vi consiglio di leggere l’articolo introduttivo sulle Repubbliche marinare. Le origini di Amalfi Effettivamente le origini di Amalfi sembrano risalire al periodo romano, …
Le Repubbliche Marinare ieri e oggi
Le celebri città stato che con le loro gesta squartarono le tenebre dei cosiddetti “secoli bui”. (Gino Benvenuti, Le Repubbliche Marinare) Fin dai tempi della scuola, la storia di queste città stato mi ha affascinato, tanto da decidere di parlarvene qui. Questo sarà un articolo meramente introduttivo, al quale seguiranno …
Elettrodomestici: storia e curiosità
Origine ed evoluzione dei principali elettrodomestici Da alcune settimane sto svuotando la casa dei miei suoceri, che ci hanno abitato per quarant’anni. Tra vecchi giornali, quadri e piatti, in alcune scatole in soffitta abbiamo ritrovato degli elettrodomestici decisamente vintage ma ancora funzionanti. Così, mi sono trovata a spiegare alle mie …
Assorbenti: l’avventurosa storia dall’antichità a oggi
Com’è cambiata la gestione del ciclo nei secoli In questi giorni stiamo assistendo a un’infuocata campagna pre-elettorale: ogni voto è prezioso e nessun terreno è immune dalla battaglia, nemmeno il corpo delle donne e la loro libertà di scelta in fatto di assorbenti e coppette. Ora, senza addentrarci in discorsi …
Notre-Dame: la storia della cattedrale di Parigi
Uno dei simboli della Ville Lumière Da diversi giorni non si parla d’altro. L’incendio che il 15 aprile ha parzialmente distrutto il tetto di Notre-Dame, ha suscitato una ventata d’emozione e polemiche, non solo a Parigi o in Francia ma in tutto il mondo. Ma perché tanto sgomento? Cominciamo col …
Invenzioni cinesi: idee geniali che hanno fatto la storia
Uno degli stereotipi più comuni vede la Cina come la patria di coloro che, sistematicamente, copiano tutto dagli occidentali. Eppure le scoperte e le invenzioni cinesi hanno permesso un’evoluzione importante nella storia dell’umanità. Mi rendo conto che sentir parlare di invenzioni cinesi possa sembrare strano. D’altronde, quando pensiamo alle grandi …