Pensate che il boom del calcio in Cina sia solo un qualcosa di recente? Scopriamo se è veramente così! Negli ultimi anni il calcio in Cina è salito alla ribalta internazionale. Sempre più campioni, infatti, attratti dai contratti milionari più che dal livello delle squadre, accettano di giocare e/o allenare …
Storia e Leggende
Sezione dedicata a storie, leggende, segreti, curiosità, aneddoti e racconti.
I diritti delle donne dall’antichità ai giorni nostri
La lunga strada verso l’autodeterminazione femminile Questo mese ho avuto più di una difficoltà a buttare giù il pezzo e non solo a livello logistico-organizzativo. Il fatto è che questo sui diritti delle donne è un articolo che ti chiede prepotentemente di essere scritto. Il discorso è già bello e …
Maria Antonietta: ritratto di una regina
L’ultima regina dell’ancien régime Maria Antonia Giuseppa Giovanna d’Asburgo Lorena: Antoine per gli austriaci, Maria Antonietta per la Francia e per il resto del mondo. Capricciosa, prepotente, snob, sono solo alcuni dei difetti che le venivano attribuiti. Per molti era bellissima, per altrettanti era scialba. Il popolo che all’inizio l’amava …
San Marco, il sestiere cuore della Serenissima
Dopo aver girovagato per gli altri cinque sestieri (Cannaregio, Castello, Dorsoduro, Santa Croce, San Polo), ossia i “quartieri di Venezia”, siamo giunti a quello più conosciuto: San Marco, il cuore della Serenissima! Piazza San Marco Piazza San Marco è il cuore nel cuore, il luogo che, senza alcun dubbio, maggiormente …
Cucina, aspirapolvere e ferro da stiro: storia e curiosità
Origine ed evoluzione di cucina e colleghi Continuiamo il nostro viaggio nella storia degli elettrodomestici; in questa seconda puntata raccontiamo quando sono nati e come si sono evoluti nei secoli la cucina, l’aspirapolvere e il ferro da stiro (il mio preferito). Storia della cucina La cucina (o meglio il piano …
Venezia e i sei Sestieri
Dopo aver intrapreso un viaggio nella storia della Serenissima, scopriamo cosa visitare a Venezia. Le tante meraviglie di questa città rendono quasi impossibile fare l’elenco di tutto ciò che vale la pena vedere, pertanto inizieremo da un giro nei Sestieri, i “quartieri” della città. Cosa sono i Sestieri? La suddivisione …
Venezia: Pax tibi, Marce, evangelista meus
Il simbolo della città di Venezia, e della sua antica Repubblica, è un leone alato che rappresenta San Marco evangelista, raffiguratocon un’aureola sulla testa ed un libro aperto tra le zampe. Pax tibi Marce, evangelista meus. Hic requiescet corpus tuum. (Pace a te, Marco, mio evangelista. Qui riposerà il tuo …
Regione di Hong Kong: l’ex colonia britannica
In questo articolo andiamo alla scoperta della regione di Hong Kong, territorio cinese con un passato britannico. Nelle ultime settimane, la regione di Hong Kong è tornata alla ribalta internazionale per le proteste che hanno coinvolto la sua popolazione. Queste riguardavano una legge sull’estradizione che, a detta dei cittadini, avrebbe …
Storia delle vacanze, dai Romani ai giorni nostri
Breve storia delle vacanze estive, più antiche di quanto si creda Benché il vero boom delle vacanze estive si sia avuto nella seconda metà del secolo scorso, l’idea della fuga dalle città ha origini antiche. Nel I secolo a.C. Roma era una metropoli con un milione di abitanti; pare che …
Le Mura di Pisa: oltre i confini di Piazza dei Miracoli
Dopo aver scoperto le curiosità (e le bellezze) di Piazza dei Miracoli, saliamo sulle Mura di Pisa e vediamo dove ci condurranno! Se vi siete persi la prima parte del viaggio, fate un click qui. La nascita delle Mura Fin dal primo posizionamento delle pietre calcaree delle cave di San …