Er ist wieder da (Lui è tornato) Lui è tornato è un film satirico che non può lasciare indifferenti, una geniale commedia tedesca il cui protagonista è niente poco di meno che Adolf Hitler, senza dubbi uno tra i personaggi storici più discussi del secolo scorso, se non il più …
Cultura
Benvenuti nella sezione dedicata alla Cultura! Qui potrete leggere splendide recensioni di libri, film e musica, ma non solo! Potrete viaggiare nel tempo, godervi l’arte ed immergervi nelle scienze!
La Giornata della Memoria: perché ricordare?
La Memoria storica è un bisogno e un dovere per prendere coscienza, capire e quindi non commettere gli stessi errori Il tema del mese scelto dalla redazione di Inchiostro Virtuale (e iniziato lunedì dalla mia collega Annalisa con il cimitero ebraico di Praga) aveva lo scopo di dare a ogni …
La fattoria degli animali e la rivoluzione mancata
Un romanzo satirico allegorico che illustra la nascita dei totalitarismi “Il potere logora chi non ce l’ha”, diceva un noto politico ormai scomparso. Ma cosa succede quando il potere logora se stesso? È quello che è accaduto in passato e accade, ancora oggi, quando ci troviamo di fronte ai totalitarismi, …
Alla scoperta del David di Michelangelo
Un ideale di bellezza maschile Ogni anno, riviste di gossip più o meno famose, stilano una classifica degli uomini più belli del mondo piazzando al primo posto qualcuno che verrà prontamente sostituito l’anno successivo. C’è invece chi, in quanto a prestanza fisica, bellezza e pura estetica, fin dal 1501 non …
Splash: una commedia anni ’80 da riscoprire!
Oggi vi parlo di Splash, una commedia anni ’80 da riscoprire Ho sempre pensato al cinema come ad un universo parallelo al nostro; pieno di galassie, a volte lontane lontane, altre volte vicine vicine. L’arte cinematografica mi affascina come poche altre cose al mondo, per tanti motivi (che mi tocca …
Alice senza niente: un viaggio nel mondo dei precari
Pietro de Viola racconta la vita dei precari Si scrive giovani, si legge “senza niente”. È questo il ritratto impietoso di una generazione, i trentenni di oggi e non solo, costretti a fare i conti con la crisi economica, ma soprattutto con la conseguente difficoltà di trovare lavoro. E Alice, …