Alla scoperta degli edifici più strani in giro per il mondo In inglese, gli epic fails stanno a indicare grandi fallimenti, figuracce o ancora errori che verranno ricordati per molto, molto, tempo. Ebbene, in alcuni casi, l’utilizzo di questa locuzione è un po’ esagerato, in altri invece è più che …
Cultura
Benvenuti nella sezione dedicata alla Cultura! Qui potrete leggere splendide recensioni di libri, film e musica, ma non solo! Potrete viaggiare nel tempo, godervi l’arte ed immergervi nelle scienze!
Cantonate storiche: dalla battaglia di Salamina al gorgonzola
Non disperate davanti a un errore: pensate che c’è chi ha fatto peggio, prendendo delle cantonate colossali che hanno cambiato il corso della storia. Le scopriamo in questo articolo.
Cinematografo cerebrale: è forse una pazzia intrattenersi coi propri pensieri?
Un’opera che spiega il cinema senza parlare di cinema Oggi non scriverò di un film o di una serie tv, oggi voglio parlarvi di un racconto; un racconto edito nel 1907 e no, non sono impazzita! Cinematografo cerebrale è un’opera con più di un secolo che riesce a spiegare il …
Frasi negative in cinese: non sono tutte uguali!
Abbiamo già visto come formare delle frasi semplici con pronomi e verbi. Senza troppe difficoltà possiamo ora vedere come rendere le frasi negative in cinese. Per formare delle frasi negative in cinese al presente, esistono principalmente due caratteri: 不 (bù) e 没 (méi). Sebbene abbiano lo stesso significato (non), e …
Chromebook, tiriamo le somme
Ho acquistato il mio Acer Chromebook 13 nel maggio del 2016. Dopo quasi due anni di utilizzo è il momento di tirare le somme, ahimè non positive, almeno a fronte delle mie aspettative. Sto quindi meditando di tornare a un utilizzo pieno di Ubuntu. Ma come? Acquistando un nuovo pc, …
Monuments men: i difensori dell’arte
Quanti di voi hanno sentito parlare dei Monuments men? I Monuments men erano soldati inglesi e americani che durante la Seconda guerra mondiale avevano un’unica missione: difendere la cultura. Il programma Monuments, Fine Arts and Archives (MFAA) non era altro che una task force messa in piedi dagli alleati, il …
Passaggi di tempo: fotografia, tassonomia, archivio
La tassonomia e gli archivi umani in fotografia, per raccontare l’estetica del prima e dopo, il tempo nei suoi continui passaggi Cerco le qualità che non rendono In questa razza umana Che adora gli orologi E non conosce il tempo Cerco le qualità che non valgono In questa età di …
Atypical: Netflix colpisce ancora!
Una serie tv per comprendere l’autismo Atypical è il perfetto esempio di una serie che si definisce dramedy. Una commedia drammatica targata Netflix, un racconto delicato e vivido, con un equilibrio perfetto tra l’atmosfera dolce e spesso comica e l’intensità dei momenti drammatici. La storia può sembrare semplice: Sam Gardner …
Rivoluzione Xinhai: la fine dell’impero cinese
Ogni Paese ha vissuto una fase o un momento di transizione più o meno epocale. In Italia possiamo ricondurla al periodo compreso tra la caduta del regime fascista e il referendum costituzionale. In Cina possiamo invece riconoscerla nella Rivoluzione Xinhai. La Rivoluzione Xinhai, iniziata nel 1911, fu l’avvenimento che portò …
Poco raccomandabile: the man who sold the world
The width of a circle La fortuna di essere stati contemporanei di David Bowie. Sì, perché – parliamoci chiaramente – artisti più incisivi di lui non ce ne sono stati e non ce ne saranno mai più. Ha molto semplicemente ricoperto un ruolo determinante non solo per la scena musicale, …