Come si traducono le parole connesse al mondo della scuola in cinese? Scopriamo i nomi di oggetti, personale e materie scolastiche! A settembre terminano le vacanze per gli studenti e, pertanto, devono riprendere posto dietro al loro banco con la testa tra i libri. Quale miglior occasione, quindi, per imparare …
Cultura
Benvenuti nella sezione dedicata alla Cultura! Qui potrete leggere splendide recensioni di libri, film e musica, ma non solo! Potrete viaggiare nel tempo, godervi l’arte ed immergervi nelle scienze!
L’ago di Buffon e pi greco
L’ago di Buffon e la sua relazione con pi greco mi hanno sempre intrigato. Di cosa si tratta? Si immagini di tracciare su un foglio bianco delle linee parallele (orizzontali o verticali), equidistanti tra loro. Si lasci ora cadere a caso un ago sul foglio. Qual è la probabilità che l’ago …
Bellezza e cosmesi negli anni 2010
Diciannovesimo appuntamento con la rubrica “Bellezza e cosmesi nella storia” dedicato agli anni 2010: dall’attenzione per l’ambiente e prodotti bio alla skincare coreana, un decennio di trasformazioni. Anni 2010, rivoluzione in cosmesi Gli anni 2010 hanno costituito un periodo di grandi cambiamenti che riguardavano non solo l’approccio alla bellezza da …
Cina alle Olimpiadi: storia e politica
Chi ha rappresentato la “Cina” alle Olimpiadi nella storia? La politica ne ha mai influenzato la presenza? Scopriamolo in questo articolo! La Cina alle Olimpiadi è, da ormai diverse edizioni, una delle maggiori pretendenti alla vittoria del medagliere. Vi siete mai chiesti, però, che cosa si intende per “Cina” quando …
Bevande in cinese: dissetiamoci… con i loro nomi
Quali sono i nomi delle bevande in cinese? Scopriamo come si chiamano le varie bibite, e non solo, che ci dissetano durante la giornata! Che sia il caffè della mattina, il vino per accompagnare un pasto o l’acqua per dissetarci, dalla mattina alla sera non possiamo fare a meno di …
Bellezza e cosmesi negli anni 2000
Diciottesimo appuntamento con la rubrica “Bellezza e cosmesi nella storia” dedicato agli anni 2000, la moda-corpo e Youtube. Gli anni 2000, l’inizio di una nuova epoca Gli anni 2000 videro le conseguenze del grande sviluppo nel mondo tecnologico e della comunicazione iniziato negli anni precedenti: il web cominciò a entrare …
Magic 19. E no, non si parla di covid
Magic 19 è il nome con cui la rivista web Plus.math.org ha pubblicato qualche anno fa un divertente puzzle, basato sulla disposizione di numeri interi su una griglia, in modo da soddisfare alcuni specifici requisiti. Le regole del Magic 19 sono molto semplici: occorre disporre gli interi da 1 a …
Partito comunista cinese: un secolo di vita
Da quanti anni esiste il partito comunista cinese? E perché la Cina è un Paese comunista? Scopriamolo in questo articolo! Quando si guarda alla situazione politica in Cina, non si può fare a meno di notare il ruolo dominante del partito comunista cinese (PCC). La Costituzione cinese, infatti, identifica il …
Bellezza e cosmesi negli anni ’90
Diciasettesimo appuntamento con la rubrica “Bellezza e cosmesi nella storia” dedicato agli anni ’90, le heroin chic e lo stile grunge. Gli anni ’90, un decennio tumultuoso Gli anni ’90 furono caratterizzati da diversi avvenimenti molto importanti: la guerra del Golfo e la guerra in Bosnia e Kosovo, che coinvolsero …
Irrazionale, ma non troppo (pi greco e gli altri)
C’è irrazionale e irrazionale, mi fa notare, in modo molto semplice e ingegnoso, un recente articolo su Slate. L’articolo mostra infatti come costruire un’immagine. simile a un codice a barre, che evidenzia con immediatezza quanto un numero irrazionale possa essere approssimato con una frazione semplice. Qui si intende per frazione semplice una …