Quando ci si scopre innamorati, il bacio diventa il primo grande desiderio Posare le proprie labbra su quelle dell’amato/a non solo è un traguardo tanto atteso ma anche il punto di partenza, la prova per capire se la persona che abbiamo davanti è quella giusta: quando le labbra si allontaneranno, …
Cultura
Benvenuti nella sezione dedicata alla Cultura! Qui potrete leggere splendide recensioni di libri, film e musica, ma non solo! Potrete viaggiare nel tempo, godervi l’arte ed immergervi nelle scienze!
Norfieddu: simbolo del Carnevale iglesiente
Alla scoperta del Carnevale di Iglesias Il Carnevale iglesiente è una festa coinvolgente e ricca di appuntamenti che si conclude con lo spettacolare rogo di Norfieddu. Le attività si tengono sia nel centro storico, sia nel Quartiere di Serra Perdosa e nelle frazioni: si vuole dare alla manifestazione una dimensione …
La Scuola medica salernitana e le università
Terza parte di Medicina nell’Occidente medievale, rubrica interna di Storia della Medicina del Vecchio Mondo, dove parliamo della Scuola medica salernitana e delle università. Buona lettura! Indice La Scuola medica salernitana Le origini della scuola Trotula de’ Ruggiero, la guaritrice di Salerno La nascita dell’Ostetricia e della Ginecologia La Scuola …
Bellezza e cosmesi negli anni ’40
Dodicesimo appuntamento con la rubrica “Bellezza e cosmesi nella storia” dedicato agli anni ’40, tra donne lavoratrici, make up “belligeranti” e l’immancabile sensualità. La bellezza negli anni ’40 Gli anni ’40 rappresentarono un periodo molto burrascoso in quanto investiti in pieno dalla Seconda guerra mondiale (1939-1945). Tra le molteplici difficoltà …
Cinese e coreano: due lingue a confronto
Quali sono le principali differenze tra cinese e coreano? Cerchiamo di capire cosa hanno in comune queste due lingue orientali! La lingua coreana, grazie al successo di Gangnam Style o del gruppo k-pop BTS, è diventata sempre più popolare nel nostro Paese. Essendo completamente diversa dall’italiano, però, non è comprensibile da chi …
Mostri mitologici e dove trovarli oggi
Un viaggio tra film, fumetti e videogiochi L’idea per questo articolo mi è venuta nei primi giorni del nuovo anno, quando il mio amico Jib ci intrattenne leggendoci quanto aveva scoperto quel pomeriggio: ci elencò, con dovizia di particolari e commenti, tutta una serie di animali e mostri mitologici che …
Due chiacchiere sull’energia elettrica
“Buongiorno, la contatto per proporle un’offerta imperdibile sulla sua utenza luce…” Quante chiamate di questo genere ricevete ogni giorno (e, ahimè, ogni sera)? L’intento è in realtà quello di proporvi un nuovo contratto per la fornitura di energia elettrica, ma è davvero un vantaggio oppure no? Per saperlo facciamo due …
Esportare in excel la lista dei libri Kindle
Mi è capitato diverse volte di procedere all’acquisto di un ebook per Kindle, e di ricevere l’avviso: «Hai già acquistato questo libro il…». Fatto sta che se, come osserva l’account Instagram di Brightside.official, rileggere un libro dopo due anni è come leggere un nuovo libro, il mio primo ebook per …
Xue hua piao piao: la canzone cinese meme su TikTok
Avete mai fatto un video su TikTok sulle note di “xue hua piao piao”? Scopriamo l’origine della canzone e del relativo meme! Quante canzoni cinesi conoscete? Se avessi fatto questa domanda solo un anno fa sono sicuro che “zero” sarebbe stata la risposta più ricorrente. Da qualche mese a questa …
Culto dei santi, miracoli e punizioni divine
Seconda parte di Medicina nell’Occidente medievale – rubrica interna di Storia della Medicina del Vecchio Mondo – dove si parla del culto dei santi, di miracoli e punizioni divine. Buona lettura! Indice Culto dei santi, miracoli e punizioni divine La nascita del culto dei santi I prodigi di Sant’Antonio Miracoli …