L’uomo moderno e lo smarrimento dell’Io: una visione pirandelliana delle maschere di Carnevale! L’uomo moderno e lo smarrimento dell’Io Una comic strip irriverente sulla condizione dell’uomo nella nostra epoca. Poche vignette con una tecnica semplice – ma d’impatto – a cura di Ayame Nasai. N.B. Fare click sulle immagini per …
Arte
Finestra sull’arte, considerata in ogni sua forma ed espressione.
Opera di Pechino: ruoli e personaggi
Che cos’è l’Opera di Pechino? Quali sono i suoi personaggi più importanti? Scopriamolo in questo articolo! L’Opera di Pechino (京剧, Jīngjù) nacque nel 1790, quando quattro compagnie di opera della provincia di Anhui (安徽) si spostarono verso la capitale, per esibirsi in occasione dell’ottantesimo compleanno dell’imperatore Qianlong (乾隆帝). Da quel …
Disegni di Terezin: l’Olocausto raccontato dai bambini
Testimonianze dai campi di concentramento Il 27 gennaio si celebra in tutto il mondo la Giornata della Memoria per ricordare e commemorare tutti coloro che hanno perso la vita nei campi di concentramento. Ogni anno vari documentari, mostre fotografiche e perfino registi di fama mondiale, narrano le storie dei deportati …
Alla scoperta del David di Michelangelo
Un ideale di bellezza maschile Ogni anno, riviste di gossip più o meno famose, stilano una classifica degli uomini più belli del mondo piazzando al primo posto qualcuno che verrà prontamente sostituito l’anno successivo. C’è invece chi, in quanto a prestanza fisica, bellezza e pura estetica, fin dal 1501 non …