Un concerto per dire NO alla paura del terrorismo Il concerto One love Manchester è arrivato in un momento critico, ma ha dimostrato che la musica è un punto di riferimento e ha lanciato un messaggio importante a tutto il mondo: “let’s not be afraid”, NO alla paura del terrorismo. …
Attualità
Benvenuti nella categoria di Attualità, la nostra finestra sul mondo! Questo è il posto che fa per voi se siete appassionati di politica, estera e nostrana, nonché di tutto ciò che riguarda la società e il web!
Stop Yulin Dog Meat Festival!
Il solstizio d’estate è alle porte e così anche l’inizio dello Yulin Dog Meat Festival, nonostante tutte le mobilitazioni internazionali e i falsi messaggi del governo cinese. Per quelli di voi che non hanno familiarità con questa che, purtroppo, è una triste realtà, cerchiamo di andare per gradi Nella città …
Il problema del divario intergenerazionale in Italia
Prosegue la collaborazione con Eco Internazionale Questa volta ci focalizziamo su una questione che riguarda tutti, più o meno da vicino: il problema del divario intergenerazionale in Italia. Nonostante il nostro sia un Paese dove, l’uscita dei giovani dalla famiglia, è culturalmente ritardata, oggi rimanere nel nucleo familiare è una …
Tout Court: grandi campioni e grandi equivoci
Piccole riflessioni sull’ennesima uscita omofoba dell’ex tennista Margaret Court e sulla proposta di cambiare il nome al campo a lei intitolato Margaret Court è una delle più grandi tenniste di tutti i tempi. Per chi fosse abituato a giudicare la grandezza di uno sportivo dai semplici dati statistici, questa investitura …
Lenna Sjööblom, la First Lady di Internet
È probabile che ai cultori della rivista Playboy sfugga il ricordo di Lenna Sjööblom, PlayMate del mese nel numero di novembre 1972. Una ricerca per immagini del termine Lenna restituisce invece diversi risultati di una bella figliola con un cappello piumato. Si tratta della svedese Lenna, al secolo Lena Söderberg, entrata di …
Attività domestiche nella conciliazione famiglia-lavoro
Conciliare famiglia e lavoro è un’ardua impresa per le donne italiane. Poco aiutate in casa e quasi ignorate dallo Stato, sono costrette a fare enormi sacrifici (di tempo, di lavoro, di figli, etc.) per riuscire a sostenere le diverse attività, gran parte delle quali non remunerate. Nel mercato del lavoro, …
Ungheria: il muro della discordia
Prosegue la collaborazione con Eco Internazionale Per la seconda collaborazione con Eco Internazionale, che come vi avevamo anticipato due volte al mese troverà spazio all’interno della nostra webzine, abbiamo scelto di spingerci ai confini dell’Europa. Tra le tante cose negative che resteranno impresse nella storia della nostra epoca ci sarà …
Comizi d’amore. Pasolini, gli italiani e la sessualità
(Ri)scopriamo il capolavoro di Pasolini Pier Paolo Pasolini nel 1963 attraversa l’Italia con il produttore Alfredo Bini alla ricerca dei luoghi per il film Il vangelo secondo Matteo. Mentre viaggia in lungo e in largo per la penisola, propone alla casa di produzione Arco di realizzare una pellicola sul rapporto …
L’eredità di Falcone e Borsellino
Una mostra in ricordo dei due magistrati, nemici della mafia 23 maggio 1992. Potrebbe sembrare un giorno come un altro, a meno che non si conosca la storia che sta dietro a questa data; ma chi non la conosce? Tutti sanno che non è una data qualunque e tutti la …
Mafia, questa sconosciuta nemica di Falcone
Nei doverosi tributi alla figura di Falcone, spesso dimentichiamo di prestare la giusta attenzione alla mafia stessa, antagonista di questa storia Mentre riflettevo su cosa potessi scrivere di non detto su Giovanni Falcone, ho pensato che, nei doverosi tributi dedicati al magistrato siciliano, una cosa paradossalmente viene raccontata meno: la …