L’alimentazione ai tempi di Instagram Nel mondo dell’ultraconnessione tutto passa attraverso i social: non è solo la nostra vita quotidiana ad esserne influenzata, ma anche le nostre scelte in campo alimentare, dunque la nostra alimentazione. Nella narrazione social attuale un ruolo di rilievo è occupato dalla condivisone e dal racconto …
Attualità
Benvenuti nella categoria di Attualità, la nostra finestra sul mondo! Questo è il posto che fa per voi se siete appassionati di politica, estera e nostrana, nonché di tutto ciò che riguarda la società e il web!
Dopo il referendum la Catalogna vuole la secessione: Madrid e Barcellona sempre più lontane
A 10 giorni dal voto, il presidente Puigdemont ha pronunciato il discorso che annuncia l’indipendenza della Catalogna, poi la sospende per aprire al dialogo ed iniziare i negoziati con Madrid, che però, dal canto suo, rispedisce l’invito al mittente. È un momento di dimensione storica eccezionale”. Così ha esordito ieri …
Il corpo delle peruviane come strumento di politica economica
Prosegue la collaborazione con Eco Internazionale Ancora una volta, per la collaborazione con Eco Internazionale, diamo spazio ad un episodio di violazione dei diritti umani che non ha ancora trovato giustizia. Decidiamo quindi di spostarci in Perù, nell’ultimo decennio del ‘900, per parlare del programma di sterilizzazioni forzate messo in …
Lo sfruttamento delle braccianti rumene nel Ragusano
Prosegue la collaborazione con Eco Internazionale Questa volta diamo la parola a Sabrina Landolina, per parlare di un fenomeno diffuso nel territorio nazionale ma di cui raramente sentiamo parlare: il caporalato. Inserito all’interno del codice penale con l’art. 603 bis, in quanto delitto contro la libertà individuale, questo reato consiste …
Scuola cinese: tra matematica e competizione
Spesso si sente dire che gli studenti cinesi sono più intelligenti e preparati di quelli occidentali, soprattutto in matematica. Ma com’è strutturata la scuola cinese? Si studiano materie particolari? E quali sono le tecniche di insegnamento? Scopriamolo in questo articolo. Prima di capire com’è strutturata la scuola cinese è necessario …
Guida ai DSA, i disturbi specifici dell’apprendimento
Innanzitutto, cosa sono i DSA? In psicologia cognitiva, DSA è l’acronimo dei disturbi specifici dell’apprendimento, cioè i disturbi che colpiscono selettivamente i domini necessari per imparare.1 Quanti disturbi specifici dell’apprendimento esistono? I disturbi specifici dell’apprendimento comprendono: dislessia – il disturbo della lettura; disgrafia – il disturbo grafomotorio della scrittura; disortografia – …
Disoccupazione giovanile: qual è il vero problema?
Non passa giorno che tv e giornali non riportino l’ultimo dato negativo sulla disoccupazione giovanile. Il dato è certamente tra i peggiori d’Europa, ma qual è il suo senso? Chi sono realmente i giovani e quanti sono quelli effettivamente senza un’occupazione? È davvero prioritario che la trovino? In questo articolo …
Scuola aperta anche in estate: la rivoluzione che non arriva
I genitori lo chiedono e il ministro Fedeli prova ad accontentarli Ecco che si fa strada, per l’ennesima volta, l’ipotesi della scuola aperta anche in estate. Cambiamenti in vista? Siamo ormai agli sgoccioli delle vacanze estive e per gli studenti è partito il conto alla rovescia per il ritorno tra …
Doping e satira sul caso Errani
L’ultimo caso di doping, quello ancora incerto che riguarda la tennista Sara Errani, sembra dover essere esente da qualunque tipo di ironia Probabilmente chiunque avrà appreso la notizia, dal momento che persino il TG1, solitamente parco di tali notizie, ne ha parlato, ma in questi giorni è emerso un nuovo …
Nauru: l’isola della vergogna
Prosegue la collaborazione con Eco Internazionale Dal blog Eco Internazionale, questa volta, abbiamo scelto di segnalarvi un pezzo che riguarda una questione che, ahimè, ci tocca molto da vicino, e che occupa giornalmente le prime pagine dei nostri giornali. Stiamo parlando della questione migranti. Per sottolineare quanto la problematica non …