Perché il capodanno thailandese viene celebrato anche in Cina? In cosa consistono i suoi festeggiamenti? Scopriamolo in questo articolo! Nell’immaginario collettivo la Cina è un Paese omogeneo in termini di cultura e tradizioni. Pensando all’ingresso nel nuovo anno, ad esempio, non possiamo non pensare al capodanno cinese, festa nazionale della …
Attualità
Benvenuti nella categoria di Attualità, la nostra finestra sul mondo! Questo è il posto che fa per voi se siete appassionati di politica, estera e nostrana, nonché di tutto ciò che riguarda la società e il web!
I falsi miti sulla dieta senza glutine
Sempre più persone seguono una dieta senza glutine pur non essendo celiache, pensando che gli alimenti gluten-free siano più salutari, purifichino l’organismo, facciano dimagrire e regolino l’intestino: tutti falsi miti. Vediamo il perché.
Ahed Tamimi, la nuova icona della resistenza palestinese
Prosegue la collaborazione con Eco Internazionale Lasciamo spazio a Eco Internazionale, spostando l’attenzione verso il Medio Oriente per scoprire la storia di Ahed Tamimi: giovane attivista e nuovo simbolo della resistenza palestinese. Diamo dunque la parola a Sarra Jouini che, attraverso la vicenda giudiziaria di questa giovane “ribelle”, racconta dei …
Il glifosato è cancerogeno?
Il 27 novembre 2017, il Comitato d’appello dell’UE ha rinnovato l’autorizzazione del glifosato per cinque anni anziché dieci, a causa delle divergenze tra IARC – Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro ed EFSA – Agenzia Europea per la Sicurezza Alimentare, riguardo alla sua cancerogenicità: per la IARC è un probabile cancerogeno, per l’EFSA no. Ma andiamo per gradi.
Il problematico biotestamento della FIGC
La FIGC è stata commissariata e Roberto Fabbricini dovrà guidare questo periodo di transizione; ma cosa lascia in eredità la vecchia FIGC al calcio nostrano? Come alcuni di voi ben sapranno, si sono tenute pochi giorni fa le elezioni per il presidente della FIGC, resesi necessarie dopo le dimissioni del …
L’imprevedibilità di Trump e le sorti dell’accordo sul nucleare iraniano
Prosegue la collaborazione con Eco Internazionale Il tema che abbiamo scelto per questo mese è la transizione e, cogliendo la palla al balzo, proponiamo un nuovo articolo di Eco Internazionale. Lasciamo la parola a Riccardo Passantino, che affronta il tema della transizione politica che l’America si è trovata ad affrontare …
Disforia di genere: diagnosi e gestione
La disforia di genere è un senso di angoscia che si manifesta quando l’identità di genere (la percezione di sé come uomo, donna o altro genere) non corrisponde al sesso assegnato alla nascita (maschile, femminile, intersessuale). Vediamo come viene diagnosticata e gestita.
Italia e Giappone: come si cresce tra due culture
Prosegue la collaborazione con Eco Internazionale Eccoci nuovamente a dare spazio alla collaborazione con il blog Eco Internazionale. Questa volta lasciamo la parola a Ester di Bona, che ha intervistato una ragazza cresciuta in Italia a metà tra due culture, quelle di Italia e Giappone, per scoprire quali influenze riesca …
Del calcetto di Natale (o di Ponzio Pilato)
Il calcetto che ha luogo a cavallo fra Natale e Capodanno per smaltire i pasti delle feste è una vera e propria tradizione natalizia, di cui forniamo una pratica guida.
Mondiali 2022: cronaca di una Qatarstrofe
I Mondiali del Qatar 2022 saranno i primi a giocarsi d’inverno, ma il calendario della manifestazione è l’ultimo dei problemi Quando appresi la notizia che i Mondiali del 2022 assegnati al ricchissimo Qatar si sarebbero giocati, con tutta probabilità, d’inverno, la mia reazione fu quasi di sdegno: sembrava quasi un …