Nel giro di poco più di una settimana, Kanye West è passato dall’essere un possibile candidato alle elezioni presidenziali del 2024, a perdere l’appoggio di star e follower, a seguito di alcuni tweet pro-Trump e di una intervista piuttosto discutibile. Il caso Kanye West Kanye West, considerato una delle figure …
Estero
Questa sezione è dedicata a quelli che vogliono essere sempre aggiornati su tutto quello che succede nel Mondo.
La deforestazione e i cambiamenti climatici: un binomio sottovalutato
I cambiamenti climatici passano anche dalla deforestazione, responsabile del 25-30% dei gas serra rilasciati ogni anno Uno dei fenomeni alla base dei cambiamenti climatici, di cui sempre più spesso sentiamo parlare, è rappresentato dalla deforestazione, che inevitabilmente si pone al vertice della catena di concause che alimentano l’effetto serra: infatti, …
Water is life: uniti con Standing Rock
Prosegue la collaborazione con Eco Internazionale Lasciamo la parola a Martina Costa di Eco Internazionale che, in linea con il tema del mese, porta all’attenzione il dibattito intorno alla costruzione del Dakota Access Pipeline a Standing Rock, un oleodotto la cui realizzazione non solo rischierebbe di inquinare le falde acquifere, ma …
Acqua potabile in Cina: un’emergenza nazionale
Quando si pensa ai problemi ambientali della Cina, la prima immagine che salta subito in mente è quella relativa alle città invase dallo smog. Raramente si fa, invece, menzione a un’altra situazione altrettanto preoccupante: la carenza di acqua potabile. Iniziamo da qualche dato. Un rapporto ambientale pubblicato nel 2014 ha stimato …
Il caso EMA: epilogo di una vicenda che ha scosso l’Italia
Prosegue la collaborazione con Eco Internazionale Anche questa domenica torna l’appuntamento con il blog Eco Internazionale. Spostiamoci in Europa per parlare della vicenda dell’European Medicines Agency, comunemente conosciuta come EMA, che ha visto protagoniste l’Italia e l’Olanda. L’EMA infatti, a causa della Brexit, sarà spostata dalla sua sede storica di …
Capodanno thailandese: si festeggia anche in Cina
Sapevate che il capodanno thailandese, il Songkran, viene festeggiato anche in alcune zone della Cina? Scopriamo di cosa si tratta! Nell’immaginario collettivo la Cina è un Paese omogeneo in termini di cultura e tradizioni. Pensando all’ingresso nel nuovo anno, ad esempio, non possiamo non pensare al capodanno cinese, festa nazionale …
Ahed Tamimi, la nuova icona della resistenza palestinese
Prosegue la collaborazione con Eco Internazionale Lasciamo spazio a Eco Internazionale, spostando l’attenzione verso il Medio Oriente per scoprire la storia di Ahed Tamimi: giovane attivista e nuovo simbolo della resistenza palestinese. Diamo dunque la parola a Sarra Jouini che, attraverso la vicenda giudiziaria di questa giovane “ribelle”, racconta dei …
L’imprevedibilità di Trump e le sorti dell’accordo sul nucleare iraniano
Prosegue la collaborazione con Eco Internazionale Il tema che abbiamo scelto per questo mese è la transizione e, cogliendo la palla al balzo, proponiamo un nuovo articolo di Eco Internazionale. Lasciamo la parola a Riccardo Passantino, che affronta il tema della transizione politica che l’America si è trovata ad affrontare …
Mondiali 2022: cronaca di una Qatarstrofe
I Mondiali del Qatar 2022 saranno i primi a giocarsi d’inverno, ma il calendario della manifestazione è l’ultimo dei problemi Quando appresi la notizia che i Mondiali del 2022 assegnati al ricchissimo Qatar si sarebbero giocati, con tutta probabilità, d’inverno, la mia reazione fu quasi di sdegno: sembrava quasi un …
Jacinda Ardern: la Premier che ha conquistato i neozelandesi
Prosegue la collaborazione con Eco Internazionale Torniamo a dare spazio al blog Eco Internazionale, questa volta spostando l’attenzione verso la Nuova Zelanda e la nuova Premier Jacinda Ardern. Classe ‘80, la Ardern è la seconda donna ad essere eletta prima ministra. Dispregiativamente chiamata dai suoi avversari “Pretty Comunist”, la nuova …