Prosegue la collaborazione con Eco Internazionale Oggi lasciamo la parola a Erica Barra, che analizza il multiculturalismo intrinseco alla lingua siciliana – merito della posizione centrale dell’isola che, nel corso dei secoli, l’ha resa crocevia del mondo – per affrontare, in modo indiretto, la necessità di apertura verso i cambiamenti, …
Costume e Società
Sezione dedicata ai mutamenti, radicali e non, dell’immaginario collettivo e del modo di vivere e pensare della società.
Gruppi etnici cinesi: non solo occhi a mandorla
Quanti sono i gruppi etnici cinesi? I loro popoli hanno tutti gli occhi a mandorla? Scopriamolo in questo articolo! I gruppi etnici cinesi (中国民族, zhōngguó mínzú) rappresentano una realtà importante all’interno della Repubblica Popolare. Tuttavia, agli occhi degli occidentali, questo multiculturalismo è pressoché inesistente. Pensando alle caratteristiche fisiche e culturali …
Caso Mayorga, ovvero come non trattare una notizia
Il presunto stupro di Ronaldo ai danni della Mayorga ha dato adito a tante discussioni infondate Senza dubbio il caso del presunto stupro di Cristiano Ronaldo ai danni di Kathryn Mayorga sta avendo grande esposizioni mediatica e sta creando grosse discussioni fra chi difende a priori il campione portoghese e …
Gabriel esiste: un gioco da ragazzo
Prosegue la collaborazione con Eco Internazionale Oggi vogliamo indirizzare la vostra attenzione su una intervista particolarmente significativa fatta a un ragazzo transessuale FtM, che affronta una problematica molto complessa lasciando però spazio alla normale quotidianità. Lasciamo dunque la parola a Gaia Garofalo di Eco Internazionale e al suo amico Gabriel. …
Boyan Slat: il sogno di ripulire gli oceani prende vita
Boyan Slat, olandese classe 1994, rovescia la percezione del problema di come ridurre il consumo della plastica nel mondo e fonda The Ocean Cleanup. Nel 2012 Boyan Slat, appena 16enne, iniziò a cercare una soluzione semplice per un problema molto complesso: in che modo sarebbe possibile ripulire gli oceani dalla …
Vino e big data, entrano in campo gli analytics
Che tipo di consumatore di vino siete? Vi rifornite nell’enoteca selezionata con cura negli anni o dagli scaffali del supermercato? O, ancora, comprate online oppure preferite guidare 200km per andare dal vostro produttore di fiducia? Decidete in base al prezzo o in base al gusto? A fronte di tanta varietà …
Serena Williams e l’alibi del sessismo
La sfuriata di Serena Williams agli US Open 2018 ha fatto il giro del mondo, infatti ha tirato in ballo il sessismo con troppa facilità Purtroppo non tutti i tornei vengono ricordati per imprese di campo come l’ultimo Roland Garros, nel quale Cecchinato ha raggiunto una storica semifinale giocando uno …
La mia (nuova) vita con un cane
Adottare un cucciolo cambia inevitabilmente la vita. Da poco più di un mese ho adottato un cane e da quando questo scricciolo carino e coccoloso è nella mia esistenza accadono un po’ di cose antropologicamente interessanti. Inizio subito con un doveroso mea culpa… Scusate mammine varie ed eventuali, se mi …
Asia Argento: da #MeToo a #YouToo
Asia Argento è di nuovo al centro di uno scandalo per molestie sessuali dopo la pubblicazione di una inchiesta del New York Times, questa volta però non come vittima, ma come carnefice. Secondo quanto rivelato dal New York Times, Asia Argento avrebbe versato 380mila dollari all’attore Jimmy Bennet, oggi 22enne, …
Rita Atria: la “picciridda” che sognava un mondo onesto
Prosegue la collaborazione con Eco Internazionale Questa volta per la collaborazione con Eco Internazionale ci spostiamo in Sicilia, per dare spazio ad una vicenda che dimostra che l’omertá non è l’unica via. Francesca Rao racconta la storia di Rita Atria, figlia di un boss ucciso dai corleonesi, che appena adolescente …