Bentornati! All’inizio di questo tema del mese ci siamo posti alcune domande sulla comunicazione: In un mondo dove tutti sono onniscienti grazie a Google search, che rischi si corrono? E quali vantaggi invece ha portato la cultura digitale nella vita del singolo? Ha migliorato o peggiorato la conoscenza? E i …
Tema del mese: la società dell’informazione
Bentornati Lettori di Inchiostro Virtuale! Torna come ogni mese, puntuale, il filo conduttore che vi accompagnerà in un nuovo percorso tra gli articoli dei nostri Inchiostrati. Questa volta il Topic è incentrato sulla Giornata mondiale delle telecomunicazioni e della società dell’informazione, nota anche come Giornata mondiale dell’informatica, che ricorre ogni …
Tema del mese: scrivere è un po’ come disegnare
Scrivere è un po’ come disegnare e noi lo sappiamo bene Per questo non ci siamo tirati indietro e abbiamo affrontato il tema del mese a modo nostro: scrivendo per parlare di… disegno! Vi siete persi qualcosa? Ecco un breve riassunto! I nostri articoli a tema “disegno” Lorenzo ha inaugurato …
Tema del mese: la necessità di esprimersi attraverso il disegno
Questo mese i nostri autori affrontano un tema “concorrente”: il disegno Perché “concorrente”? Semplice: il disegno, insieme alla musica, è stata la prima forma di comunicazione dell’uomo, quando ancora la scrittura non era nata. Quale modo migliore di rendere omaggio a quest’arte, se non tramite un’altra arte? Il 27 aprile è la …
Tema del mese: mille sfumature di donna
Anche a marzo abbiamo trattato un argomento di portata eccezionale: la donna e le sue mille sfumature Alcuni autori ci avevano già dato un piccolo assaggio del tema del mese, a partire dall’articolo di Stefania (“Non è un paese per donne”) pubblicato proprio l’8 marzo, ma anche Virginia, con “Il …
Tema del mese: la Giornata internazionale della donna
L’8 marzo ci ricorda quanto sia importante lottare per i diritti delle donne Bentornati carissimi lettori, siete pronti per una nuova avventura? Siamo giunti al nuovo appuntamento con il tema del mese e, anche questa volta, non ci siamo tirati indietro. Forse saremo banali, ma ormai marzo è considerato il …
Tema del mese: Carnevale, costumi e maschere
Ben ritrovati alla fine del topic sul Carnevale, i costumi e le maschere Con l’articolo di Alessandro si conclude anche questo mese il nostro ciclo a tema. Complice l’evento classico di febbraio, gli Inchiostrati hanno tenuto banco con il topic “Carnevale e maschere“, affrontandolo da punti di vista diversi e …
Carnevale e maschere: la parola ai nostri autori
Ognuno di noi ha un vissuto diverso, a maggior ragione in occasioni “pubbliche” qual è, ad esempio, il Carnevale. Per questo abbiamo pensato di raccogliere, in questo articolo, una sequenza di personalissime esperienze di alcuni autori: Carnevale e maschere dal nostro punto di vista. Taluni lo amano, altri lo odiano, …
Tema del Mese: il Carnevale e le maschere
Si rinnova anche a febbraio l’appuntamento col tema del mese Come sempre gli autori pubblicheranno pezzi diversi, ma con un unico filo conduttore: stavolta è il turno del Carnevale e le maschere. Carnevale e maschere La parola Carnevale deriva dal latino carnem levare, ossia “eliminare la carne” (si dice anche …
Nutella Day: ecco il nostro omaggio!
Oggi, 5 febbraio, si celebra il World Nutella Day e alcuni di noi hanno deciso di rendere un doveroso e… nutelloso omaggio ad uno dei prodotti che tutto il mondo ci invidia. Ovviamente lo facciamo a modo nostro. Buona lettura! Che cos’è la Nutella? Anzitutto credo che sia un’idea assolutamente …