Mostra: 51 - 60 of 118 RISULTATI
Equinozio di autunno, zucche.
Alessandra Curiosità Extra

L’erbario: la zucca (Cucurbita maxima)

Ventesimo appuntamento con “L’erbario“, in cui vi raccontiamo curiosità e aneddoti sulla zucca (Cucurbita maxima). Buona lettura! Cucurbita maxima: l’identikit “Io preferirei sedere su di una zucca ma averla solo per me, invece che stare pigiato su un cuscino di velluto” (Henry David Thoreau) Quando si parla della zucca ci …

Semi di Ippocastano (Aesculus hippocastanum) o castagna matta.
Alessandra Curiosità Extra

L’erbario: l’ippocastano (Aesculus hippocastanum)

Diciottesimo appuntamento con L’erbario, in cui vi raccontiamo alcune curiosità e aneddoti sull’ippocastano (Aesculus hippocastanum). Buona lettura! Aesculus hippocastanum: l’identikit “Tra le adorabili foglie brillavano i dorsi color mogano delle castagne d’India” (Doris Vian) L’ippocastano, o castagno d’India, appartiene alla famiglia delle Sapindaceae. È un albero originario della Grecia settentrionale …

Taxus baccata o tasso comune
Alessandra Curiosità Extra

L’erbario: il tasso (Taxus baccata)

Diciasettesimo appuntamento con “L’erbario“, in cui vi raccontiamo alcune curiosità e aneddoti sul tasso (Taxus baccata). Buona lettura! Taxus baccata: l’identikit Il tasso è una pianta sempreverde molto longeva e semplice da coltivare, amante delle zone d’ombra, che si può facilmente trovare in Italia e lungo le coste del Mediterraneo. …

su mustazzeddu
Alessandra Extra Idee in Cucina

Alla scoperta de “su mustazzeddu”

Una squisita focaccia sarda molto antica, creata, secondo la tradizione, dalle suore della Chiesa della Madonna delle Grazie di Iglesias, per essere donata ai poveri come piatto unico perché ricca e saziante. Su mustazzeddu si prepara essenzialmente con grano duro, lievito madre, pomodori, basilico, olio extravergine d’oliva e aglio. ingredienti …

su pani frattau
Alessandra Extra Idee in Cucina

Alla scoperta de “su pani frattau”

Un primo piatto tipico della tradizione culinaria sarda è su pani frattau, o pane chin casu (pane con formaggio grattugiato), originario della Barbagia. Il pane utilizzato per preparare su pani frattau è il carasau, italianizzato in “carta musica”. Oltre al formaggio, casizzolu o pecorino o vaccino, ingredienti fondamentali della pietanza sono: …

rhus coriaria o sommacco siciliano
Alessandra Curiosità Extra

L’erbario: il sommacco (Rhus coriaria)

Sedicesimo appuntamento con “L’erbario“, in cui vi raccontiamo alcune curiosità e aneddoti sul sommacco (Rhus coriaria). Buona lettura! Rhus coriaria: l’identikit “Il maestro tintore, che è anche conciatore, è un uomo molto indaffarato” (Sélène Pelletier-Baillargeon) Il sommacco, o sumac, è una pianta originaria del Medio Oriente e dell’Europa meridionale che fa …