Quattro giorni di sport, cultura e gastronomia nel borgo antico di Belvì per un Natale all’insegna dell’avventura e del benessere Attività esperenziali sportive all’aria aperta, deliziose degustazioni enogastronomiche e un notevole arricchimento culturale nel periodo più magico dell’anno, quello di Natale. “Barbagia Adventure – Sulle tracce di una Barbagia da scoprire”, …
2024
Il 4 dicembre si festeggia Santa Barbara, la prima martire convertita
La storia di Santa Barbara La storia di Barbara ha permesso che fosse identificata come la Santa protettrice di molte categorie di lavoratori: la parte della sua vita riguardante la costruzione della torre l’ha resa patrono degli architetti e in linea generale di tutti quei mestieri affini all’edilizia. I fulmini e le fiamme l’hanno resa patrono …
Prosciutto crudo, idee e abbinamenti per ogni momento della giornata
Gli affettati rappresentano da sempre un importante elemento della gastronomia italiana. Il territorio nazionale ospita infatti diverse straordinarie eccellenze amate e conosciute in tutto il mondo, specialmente quando si parla di prosciutti crudi. Questo affettato si presenta indubbiamente come uno dei più nobili, per via di un gusto elegante, raffinato …
Martedì 3 dicembre la prima romana de “Il Re Fanciullo”
Incentrato sulla figura di Franz Paludetto, il principe dei galleristi, il docufilm verrà proiettato al Cinema Farnese in occasione dell’uscita della colonna sonora a cura di DIACRONIE media “Caucaso con Fuorinorma – La via neosperimentale del cinema italiano” presenta martedì 3 dicembre 2024, alle 19,00 al Cinema Farnese di Roma, …
Libri creati su misura e abbonamenti a biblioteche virtuali
Tecnologia e cultura si incontrano per creare regali unici e sostenibili Sorprendere con un regalo davvero originale è sempre più difficile in un mondo in cui sembra che tutti abbiano già tutto. Per emozionare, oggi il regalo deve essere personalizzato. Ecco due nuove idee regalo che uniscono cultura, tecnologia e …
L’erbario: la camomilla (Matricaria chamomilla)
Un antico rimedio della Medicina popolare La camomilla (dal greco khamaímēlon, letteralmente “mela nana” per via del profumo, che ricorda quello di alcune mele1) è un’erba le cui virtù erano già note ai tempi di Ippocrate, il padre della Medicina vissuto tra il 460 e il 377 a.C., che la …
Storie di cronaca nera: la tragica scomparsa di Vanda Serra
Un fatto avvenuto ad Aidomaggiore, in Sardegna, del quale si sono perse quasi tutte le tracce Nel piccolo borgo dell’Oristanese, in un antico territorio in cui si trovano ancora intatti tombe dei giganti, domus de janas e nuraghi, era il tardo pomeriggio del 7 gennaio 1925 quando Vanda Serra, una …
Simbolo ~ (tilde) in cinese: cosa significa?
Che cosa significa il simbolo ~ in cinese? In quali occasioni può essere utilizzato? Scopriamolo in questo articolo! La conoscenza di un gran numero di caratteri cinesi è uno dei maggiori ostacoli nella comprensione di questa lingua. Un ostacolo aggiuntivo può essere dato dalla presenza del simbolo ~ in cinese. …
Valeriana officinalis: proprietà, usi ed effetti indesiderati
La guida per un uso consapevole La valeriana (dal latino valere, cioè essere forte, stare bene) è un’erba le cui virtù erano già note in epoca classica.1 La specie più rappresentativa è la Valeriana officinalis, originaria dell’Europa, le cui radici rivestono molta importanza nella Medicina popolare e nella moderna Fitoterapia. …
Emergenza Sorrisi e Fondazione Angelini insieme per il Burkina Faso
Reportage di due missioni umanitarie che trasformano vite e rafforzano il sistema sanitario locale In un angolo remoto del mondo, dove il sole sorge con un calore avvolgente e le stelle brillano come speranze illuminate, i medici di Emergenza Sorrisi giungono con le loro valigie piene di strumenti chirurgici e …