Quanto è facile scovare copie ed imitazioni di Venezia nel mondo? Cercando aneddoti e curiosità sulla Serenissima, l’unica ed originale, ho scoperto che esiste un libro, promosso, edito e distribuito dal Consorzio Venezia Nuova e curato dal giornalista Guido Moltedo. Si intitola “Welcome to Venice” e “racconta” tutti i modi …

Diritti delle donne: la storia da Eva ai giorni nostri
Ho avuto più di una difficoltà a scrivere l’articolo per questo mese e non solo a livello logistico organizzativo. Il fatto è che questo è uno di quegli articoli che ti si presenta prepotentemente e chiede di essere scritto. Ti ritrovi così con il filo del discorso già bello e …

Fuso orario in Cina: una situazione assurda
Qual è il fuso orario adottato in Cina? In quel Paese è in vigore l’ora legale? Le risposte sono più strane di quello che vi potreste aspettare. Nel titolo di questo articolo ho introdotto il fuso orario in Cina parlandone come di una situazione assurda. Ma perché sono giunto a …

Cucurbita maxima: proprietà nutrizionali e ricette
Su Inchiostro Virtuale si torna a parlare di zucca: infatti, dopo l’articolo della nostra cuoca Rosella, che ci ha proposto un intero menù a base di questo ortaggio, a breve parleremo della Cucurbita maxima dal punto di vista nutrizionale. Continuate a leggere, dunque, per scoprire tutti i dettagli! Cucurbita maxima: …

Quanti triangoli? Un ripasso di analisi combinatoria
Poche settimane fa, un articolo della rubrica Science del New York Times suggeriva come risolvere un classico puzzle geometrico. Si immagini di tracciare su un foglio N segmenti di rette a due a due non parallele e con non più di due rette passanti per uno stesso punto. L’immagine di …

L’arte omaggia la letteratura: da Peter Pan a Pinocchio
La letteratura, come tutta l’arte, è la confessione che la vita non basta (Fernando Pessoa). Come fa un quadro, un libro è capace di trasportarci in posti lontani, magici e qualche volta contesta dentro. Accade spesso che l’arte si cimenti nel raccontare i grandi personaggi della letteratura: le opere di …

Haters: perché online ci comportiamo in modo orribile?
Chi naviga sul web e frequenta i social network si sarà imbattuto più di una volta nei cosiddetti “haters”. Nascosti sotto i nickname più improbabili, questi utenti avvelenano le discussioni con i loro commenti improntati a un odio violento e immotivato. Non si tratta di qualche post particolarmente virulento, ma di un atteggiamento costante di disprezzo …

Trading: vizi e virtù
Sfido chiunque ad affermare di NON essere incappato in un video, un advertising, una pubblicità qualunque, su un sito web o un social, che proponesse il trading on line quale soluzione di tutti i problemi finanziari. A me è capitato e, siccome sono molto curiosa, ho deciso di approfondire l’argomento …

Castagne: le regine d’autunno
Ricette facili e golose con un ingrediente antico: la farina di castagne! L’autunno è la stagione che preferisco e non è autunno senza castagne! Andare nei boschi a raccoglierle è un modo per trascorrere un pomeriggio a contatto con la natura e per fare qualcosa di diverso, divertente e rilassante …

Vestiti in cinese: dal cappello alle scarpe
Impariamo nuove parole con oggetti di uso quotidiano: scopriamo quali sono i nomi dei vestiti in cinese! Quando si studiano i nomi dei vestiti in cinese, è necessario lavorare un po’ di memoria. Non tanto per le parole in sé, non più difficili di altre, quanto per i termini ad …