La guida per un uso consapevole Il Ginkgo biloba è un albero comparso in Cina 300 milioni di anni fa, nel periodo del Permiano, che i botanici definiscono “il fossile vivente” in quanto è l’unico rappresentante delle Ginkgophyta sopravvissuto a glaciazioni ed estinzioni di massa.1 È talmente alta la sua …
Venotonici
Vite rossa: proprietà, usi ed effetti indesiderati
La guida per un uso consapevole La vite rossa è, molto semplicemente, la vite comune (Vitis vinifera, Vitaceae) raccolta in autunno dopo la vendemmia, quando le foglie si colorano di rosso e sono particolarmente ricche di proprietà. Una volta raccolte, le foglie vengono essiccate, triturate e usate per la preparazione …
Guida ai venotonici
I rimedi naturali per migliorare la circolazione I venotonici o flebotonici sono rimedi erboristici e fitoterapici che riattivano la microcircolazione nelle persone con malattie conclamate o con una predisposizione. Precisiamo sin da subito che non fanno miracoli e dovrebbero essere assunti nel contesto di uno stile di vita sano, sotto …
Insufficienza venosa: cause, sintomi e rimedi
L’insufficienza venosa è una malattia subdola, che può avere conseguenze anche mortali se non trattata. Approfondiamone i sintomi, le cause e i possibili rimedi.
Rosacea: sintomi, cause e trattamenti
Guida completa alla rosacea/couperose La rosacea, detta anche “couperose” se si presenta in forma benigna con rossori nella parte centrale del viso, è una malattia infiammatoria della pelle che colpisce il 5,46% della popolazione generale.1 Di solito insorge dopo i 30 anni e può interessare sia le donne, nelle quali …
L’erbario: l’amamelide (Hamamelis virginiana)
Alla scoperta del nocciòlo delle streghe L’amamelide (per gli anglofoni “witch hazel”, ossia nocciòlo delle streghe) è una pianta officinale che i Nativi Americani usavano per curare le ulcere e piaghe cutanee, alleviare i dolori muscolari, placare la diarrea, la tosse e il raffreddore,1 entrata a far parte della Medicina …