Mostra: 11 - 20 of 23 RISULTATI
Elementare, o forse non tanto
Giochi e passatempi Pasquale Tempo Libero

Elementare (o forse non tanto)

Un diritto elementare e fondamentale dell’infanzia e dell’adolescenza, come ricordato lo scorso 20 novembre nella Giornata dell’infanzia, è quello all’istruzione. Ce lo ricorda il sito del Garante per l’infanzia, all’articolo 29: “Gli Stati riconoscono che lo scopo dell’istruzione è di sviluppare al meglio la personalità di tutti i bambini, i …

DSA - copertina
Attualità Costume e Società Cultura Farmaci e Disturbi Jessica Salute e Benessere Scienze e Tecnologia

Guida ai DSA, i disturbi specifici dell’apprendimento

Innanzitutto, cosa sono i DSA? In psicologia cognitiva, DSA è l’acronimo dei disturbi specifici dell’apprendimento, cioè i disturbi che colpiscono selettivamente i domini necessari per imparare.1 Quanti disturbi specifici dell’apprendimento esistono? I disturbi specifici dell’apprendimento comprendono: dislessia – il disturbo della lettura; disgrafia – il disturbo grafomotorio della scrittura; disortografia – …

Arte e letteratura - Divina Commedia di Dante
Arte Cultura Serena

La letteratura nelle opere d’arte

Le rappresentazioni di celebri opere letterarie Torniamo tra i banchi di scuola per riscoprire la letteratura rappresentata nelle opere degli artisti più celebri, da Sandro Botticelli a C.D. Friedrich. La letteratura nelle opere d’arte: la Divina commedia di Dante Non possiamo che iniziare da lui, fautore di una delle opere …