L’ultimo caso di doping, quello ancora incerto che riguarda la tennista Sara Errani, sembra dover essere esente da qualunque tipo di ironia Probabilmente chiunque avrà appreso la notizia, dal momento che persino il TG1, solitamente parco di tali notizie, ne ha parlato, ma in questi giorni è emerso un nuovo …
satira
Tom Lehrer: matematica e satira in musica
Matematico statunitense oggi sulla soglia dei 90 anni, Tom Lehrer ha utilizzato il piano e la sua vena musicale per pungere comportamenti e incoerenze della società statunitense, tra gli anni ’60 e gli anni ’80 del secolo scorso. Ma è stato anche attivo nel campo dell’educazione dei ragazzi, con diversi …
Satira: #JeSuisToi finché non tocchi Moi
Viviamo in una società che misura la satira con una morale selettiva: se irride gli altri è satira, se schernisce noi è ributtante. La satira, baluardo della libertà di espressione, sancito anche dalla nostra Costituzione, ci ha accompagnato sin dai tempi antichi, ma è tornata sulle pagine di cronaca negli …
La fattoria degli animali e la rivoluzione mancata
Un romanzo satirico allegorico che illustra la nascita dei totalitarismi “Il potere logora chi non ce l’ha”, diceva un noto politico ormai scomparso. Ma cosa succede quando il potere logora se stesso? È quello che è accaduto in passato e accade, ancora oggi, quando ci troviamo di fronte ai totalitarismi, …