Lo scorso lunedì, nel giorno in cui si sarebbe dovuto insediare il nuovo Parlamento eletto a novembre 2020 – in concomitanza con le elezioni americane -, l’esercito ha preso il potere in Myanmar con un colpo di stato, arrestando il Consigliere di Stato Aung San Suu Kyi e i parlamentari …
fake news
Gli ultimi folli giorni del Presidente
Mentre l’America si preparava a voltare pagina con i neo-eletti Biden-Harris, il Presidente uscente Trump giocava le sue ultime disperate carte, che gli sono valse un primato storico: il secondo impeachment. Dopo il processo a cui era stato sottoposto all’inizio del 2020 per le pressioni sul Presidente ucraino affinché …
Biden batte Trump: il cielo è azzurro sopra l’America
A quattro giorni dall’election day americano, i numeri hanno assegnato lo scettro del vincitore a Joe Biden, ma Trump non si arrende e annuncia battaglia legale. Dopo un’estenuante attesa durata giorni – sebbene non sia ancora terminato lo scrutinio in tutti gli Stati – è stata la CNN ad annunciare …
Bolsonaro, un negazionista messo all’angolo
Mentre crescono esponenzialmente i morti e i contagiati per il Coronavirus, il presidente brasiliano Bolsonaro tenta di creare il clima perfetto per rovesciare la democrazia. Secondo i dati della Johns Hopkins University, il Brasile continua a registrare un aumento costante dei casi di Covid-19, che hanno superato ormai le 80mila …
Pandemie nella storia: dalla peste alla COVID-19
Anche se probabilmente ne abbiamo perso la consapevolezza, le pandemie (o per dirla all’antica le “pestilenze”) hanno sempre fatto parte della storia dell’uomo.
Viktor Orbán e la dittatura al tempo del Coronavirus
Il primo ministro dell’Ungheria, Viktor Orbán, ha ottenuto “pieni poteri” dal Parlamento, sfruttando la pandemia da COVID-19, grazie all’instaurazione di uno stato d’emergenza a durata indeterminata. Come Viktor Orbán ha ottenuto i pieni poteri Lunedì 30 marzo il Parlamento ungherese ha approvato, con 137 voti favorevoli e 53 contrari, la …
Storia e curiosità sull’allunaggio
Ossia, quando l’uomo andò sulla luna.
L’odio non è mai astratto
Internet e l’odio Il palcoscenico dei social network non apre e chiude il sipario, una volta andati in scena nessun telone di velluto rosso verrà a nasconderci da ciò che abbiamo scelto di mettere in mostra. C’è chi riceverà applausi e chi riceverà fischi, e tutti, senza nessuna esclusione, veniamo …