Guida all’acquafitness, la ginnastica per tutti La ginnastica in acqua o acquafitness è un tipo di attività fisica accessibile a tutti (inclusi gli anziani, le gestanti e chiunque abbia difficoltà motorie o non possa fare sforzi eccessivi) in quanto richiede movimenti lenti, a bassa intensità, che può essere praticata a …
dolore
Guida alla caffeina: benefici, rischi e controindicazioni
Luci e ombre dello stimolante più diffuso La caffeina è una sostanza alcaloide presente nei semi o nelle foglie di varie piante (caffè, cacao, cola, guaranà, tè e matè) usate fin dall’antichità per attenuare la fatica. Gli adulti l’assumono soprattutto con il caffè, che contribuisce al 40-94% dell’introito totale, tranne …
La coppettazione riduce il dolore?
Molti sportivi ricorrono alla pratica della coppettazione per ridurre il dolore: ma funziona davvero? E quali rischi comporta? Nell’articolo cercheremo di chiarire questi aspetti, ma prima facciamo un passo indietro e vediamo di cosa si tratta. La coppettazione o cupping è una pratica usata da centinaia di anni, se non …
Cane terapia, i potenziali benefici contro il dolore
Nell’articolo parliamo di Cane terapia e gestione del dolore. Stando ai risultati di una ricerca canadese, la compagnia di un cane terapeuta aiuterebbe i pazienti ad alleviare il dolore e ad allentare le tensioni emotive associate. Scopriamone di più! Cane terapia e gestione del dolore Fedele compagno di vita da …
Effetto nocebo: come la mente può vanificare le terapie
I risvolti clinici della “profezia che si autoavvera” Molto spesso si sente parlare dell’effetto placebo, cioè l’effetto positivo che si manifesta dopo aver assunto un rimedio in cui si ripone fiducia. Forse non tutti sanno, però, che esiste anche il risvolto della medaglia – l’effetto nocebo – che, al contrario, …
L’importanza della fisioterapia contro il dolore
In questo articolo, parliamo dell’importanza della fisioterapia contro il dolore con Maurizio Callegarin, fisioterapista. Il dolore nella vita di tutti i giorni Perché, solitamente, ci si rivolge ad un professionista della salute? La maggior parte delle risposte va ricondotta ad una ragione prevalente: il dolore. Si va dal medico di …
Fisioterapia: informazioni e consigli utili
In questo articolo, conosceremo in maggior dettaglio la Fisioterapia insieme a Maurizio Callegarin, fisioterapista. Cosa è la Fisioterapia? Il 22 Dicembre 2017 il ddl Lorenzin ha istituito Albi e Ordini delle professioni sanitarie e, fra queste, c’è la Fisioterapia. La Fisioterapia, fino a pochi anni fa, era sinonimo di terapie fisiche come …
Musicoterapia: effetti e benefici sul corpo e la mente
Alcune ricerche suggeriscono le potenzialità della musicoterapia nel trattamento delle malattie neurodegenerative, psichiatriche e oncologiche. Si può fare da soli o in gruppo, suonando uno strumento o solo ascoltando, in base ai propri gusti o alle indicazioni dello specialista. Scopriamone di più! L’impiego della musica nel trattamento dei disturbi neurologici, …