Premessa: cosa vuol dire avere la pelle grassa? Avere la pelle grassa significa produrre quantità eccessive di sebo: l’olio che normalmente protegge e mantiene idratata l’epidermide. L’aumento della secrezione sebacea, che i medici definiscono seborrea, interessa soprattutto il viso e il cuoio capelluto, caratterizzati da una densità elevata di follicoli …
antibiotici
Mal di gola: cause, sintomi e cure
Il mal di gola (o faringite in gergo medico) è un malanno di stagione che raggiunge il picco d’incidenza tra la fine dell’inverno e l’inizio della primavera. Benché spesso si risolva spontaneamente in pochi giorni, può essere utile sapere come alleviarlo con i farmaci di automedicazione e i rimedi naturali o, …
Rosacea: sintomi, cause e trattamenti
La rosacea è una malattia infiammatoria della pelle molto comune, giacché interessa il 10% della popolazione, con maggiore preferenza per le donne dalla carnagione molto chiara (fototipi I e II). Riconoscerla è meno semplice di quanto si possa pensare, dal momento che può essere scambiata per acne volgare, fotoinvecchiamento, dermatite …
Rinosinusite: cause, sintomi e possibili rimedi
La rinosinusite è un disturbo delle vie aeree comune e altrettanto fastidioso, che può manifestarsi a causa di virus e allergeni. Conoscerla è importante perché, sebbene tenda a risolversi in poche settimane, può diventare ricorrente o, addirittura, cronica. Nell’articolo, quindi, parleremo dei sintomi, delle cause e dei possibili rimedi. Seguiteci! …
Geloni: sintomi, cause e cure
La guida per capire e affrontare l’eritema pernio I geloni, detti anche “eritema pernio” o “perniosi”, sono disturbi circolatori che si manifestano nei soggetti predisposti all’arrivo dei primi freddi. Sono molto comuni nelle regioni con inverni umidi e ventosi, le cui temperature scendono sotto ai 15°C pur mantenendosi sopra allo …