La manifestazione offrirà un’immersione nel mondo rurale e nella biodiversità grazie alla mostra-mercato con espositori specializzati in diversi settori: dall’enogastronomia al vivaismo, all’artigianato, e a un ricco calendario di incontri, laboratori e attività capaci di coinvolgere adulti e bambini Marzo: tempo di primavera, tempo di fiori, di sole, di gite …
Tempo Libero
Siete appassionati di sport? Vi piace viaggiare o non vi perdete un evento? Benvenuti nella categoria dedicata al Tempo libero, dove vi forniremo degli spunti per passare delle ferie o dei fine settimana piacevoli!
I giochi più amati dai bambini: guida ai regali perfetti per ogni età
Con l’avvicinarsi delle feste trovare il dono perfetto sembra una vera e propria missione, i bimbi di oggi hanno davvero di tutto e stupirli non è così semplice. La gamma di giocattoli per bambini però ci viene incontro con tantissime idee: proposte creative, giochi da tavolo, in legno, puzzle, macchinine, …
Martedì 3 dicembre la prima romana de “Il Re Fanciullo”
Incentrato sulla figura di Franz Paludetto, il principe dei galleristi, il docufilm verrà proiettato al Cinema Farnese in occasione dell’uscita della colonna sonora a cura di DIACRONIE media “Caucaso con Fuorinorma – La via neosperimentale del cinema italiano” presenta martedì 3 dicembre 2024, alle 19,00 al Cinema Farnese di Roma, …
Seui si prepara a Su Prugadoriu 2024
Quattro giorni fra tradizione, cultura e divertimento Si rinnova l’appuntamento con Su Prugadoriu, che dal 31 ottobre al 3 novembre 2024 farà rivivere nel centro storico di Seui (SU) le tradizioni legate al culto dei morti – emblematica è la questua per le anime del Purgatorio, “is animeddas”, esistente da …
Al via “Box-Es Arte Compatta” di Tinamaria Marongiu
La mostra sarà visitabile dal 14 al 30 ottobre 2024 a Palazzo Valentini (Sala della Pace) in Via IV Novembre, 119, Roma. Domenica 13 ottobre 2024 alle ore 16:00, inaugura alla presenza dell’On. Cristina Michetelli, Consigliera Delegata al Bilancio e al Patrimonio della Città metropolitana di Roma Capitale, e dell’On. …
Autunno in Barbagia fa tappa a Orotelli
La “patria dei cambales” si prepara alle Fainas de ichinadu 2024 Si rinnova l’appuntamento con la manifestazione nel cuore della Sardegna “Autunno in Barbagia”, che sabato 5 e domenica 6 ottobre 2024 animerà l’antico borgo di Orotelli (NU). Questo fine settimana trentasei domos apriranno i battenti, permettendo di assistere alle …
Al via la mostra diffusa “Monumenta. Arte in cantiere”
Le installazioni si potranno visitare da questo fine settimana al 3 febbraio 2025 Dopo “Benvenuta Monumenta”, l’esposizione di sei sculture monumentali provenienti da importanti collezioni private e pubbliche italiane presso la Cittadella della Cultura di Bari dal 22 luglio al 13 settembre 2024, prende il via la mostra diffusa che …
Capidannu Timpiesu con la Bibbenna, sui sentieri della memoria
Un viaggio alla riscoperta dell’antica vendemmia tempiese Sono giorni di fermento per la comunità di Tempio Pausania, nel cuore della Gallura, che si prepara a rivivere la vendemmia tradizionale in occasione della Bibbenna 2024. La rievocazione storica – organizzata dalla Pro Loco e dal Comune – avrà luogo il 21 …
Al via la XII edizione di September in Tuili – Wine & Food Festival
Percorsi di gusto tra musica, vino e arte Creare il connubio perfetto tra arte, cultura ed enogastronomia, accompagnando il visitatore in un itinerario che si sviluppa tra le vie del centro storico di Tuili, borgo ai piedi dell’altopiano della Giara, nella regione storica della Marmilla (SU). Questo l’obiettivo di September …
Solitario online, l’incredibile evoluzione del tradizionale gioco di carte
Le origini del solitario, così come quelle di buona parte dei giochi di carte, sono talmente antiche che difficilmente è possibile collocarle con certezza su una linea temporale storica. Il primo manuale che avrebbe codificato il gioco comparve nel 1783, in Germania, ma è chiaro che il solitario ha moltissime …