L’intolleranza al lattosio è un disturbo digestivo molto comune tra gli adulti, ma con il quale si può convivere facilmente. Nella guida vedremo i sintomi, i test e la dieta per questa intolleranza alimentare. Le statistiche ci informano che il 72% degli italiani ha un’intolleranza al lattosio,1 cioè manifesta disturbi …
Alimentazione
Vi piace mangiar sano? Questo è il posto che fa per voi! Consigli utili per una corretta alimentazione.
Pancia gonfia: cause e rimedi
Il gonfiore addominale è un fastidio molto comune, che può insorgere a causa di molteplici fattori: conoscerli è importante per gestirlo nel migliore dei modi. Scopriamone di più in questa guida. Gli studi di popolazione rivelano che il 10-30% degli Occidentali lamenta gonfiore addominale (un tempo definito “meteorismo“), da solo …
Gattò de mendula, storia e ricetta
Alla scoperta del gâteau di mandorle, il croccante sardo “Su gattò de mendula” è il nome sardo del gâteau di mandorle: un croccante aromatizzato al limone, che nell’isola si produceva già nel 1614, come attestato da un contratto di lavoro stipulato tra il torronaio sassarese Pietro Sanna e il bottegaio …
Il torrone in Sardegna: storia, ricetta e tradizioni
Alla scoperta del torrone sardo, leccornia delle festività natalizie e paesane Il torrone è un dolce a base di frutta secca tostata, la cui produzione in Sardegna è attestata dai primi del Seicento: il più antico documento pervenutoci è infatti un contratto di lavoro del 7 dicembre 1614, custodito nell’Archivio …
Pesce azzurro: valori nutrizionali, benefici e porzioni
Informazioni e dritte per un consumo consapevole Il pesce azzurro è un ingrediente principe della cucina povera nostrana essendo economico, reperibile tutto l’anno, molto saporito e versatile, nonché ricco di qualità nutritive. In questa guida ne approfondiremo i valori nutrizionali, i benefici per la salute e quanto se ne può …
Guida al gelato, simbolo dell’estate
Curiosità e dritte per un consumo consapevole Se c’è un alimento che inevitabilmente si associa all’estate è il gelato: gustoso e rinfrescante, aiuta a difendersi dal caldo ed è l’ideale nei casi d’inappetenza dovuta alle alte temperature. In questa guida ne approfondiremo la storia, ne scopriremo gli ingredienti, come si riconoscono …
Vacanze in salute, la rubrica per sopravvivere all’estate
Un compendio per mantenersi in salute durante le vacanze estive L’estate è la stagione delle vacanze per antonomasia, si può passarle al mare o in montagna, all’insegna del relax o dell’avventura. L’importante è avere un occhio di riguardo per la salute, giacché colpi di calore, eritemi solari, disturbi intestinali o …
Guida ai fiori di zucca
Informazioni e consigli utili sui fiori eduli più amati Quando si parla dei fiori commestibili, il pensiero corre inevitabilmente a quelli della zucca (Cucurbita maxima) e delle zucchine (Cucurbita pepo), particolarmente apprezzati per sapore e versatilità in cucina. Le piante producono fiori maschili e femminili, distinguibili osservando lo stelo: allungato e …
Guida ai fiori commestibili
Per arricchire di aromi e proprietà i nostri piatti Al giorno d’oggi è strano pensare ai fiori come alimenti, eppure esistono almeno centottanta specie commestibili sparse in tutto il mondo,1 alcune delle quali consumate fin dall’antichità: basti pensare alle rose, che nell’antica Roma aromatizzavano pietanze e bevande, o alle violette, …
Frutta secca: valori nutrizionali, benefici e porzioni
La guida completa sui semi oleosi La frutta secca (da non confondere con la frutta disidratata come i datteri, l’uvetta e i fichi secchi) comprende i semi oleosi di numerose piante, anche molto diverse fra loro.1 Ne fanno parte: nocciole (Corylus avellana); mandorle (Prunus dulcis); noci (Juglans regia); noci pecan …