La lettura dell’oroscopo è un argomento sempre molto attuale negli ultimi giorni dell’anno. Per restare in tema di astrologia, ma con un occhio all’estremo oriente, vi parlo dei segni che compongono lo zodiaco cinese. In Italia sono tante le persone che basano la propria vita, dalle scelte lavorative ai rapporti …
Storia e Leggende
Sezione dedicata a storie, leggende, segreti, curiosità, aneddoti e racconti.
Festa del Ringraziamento: storia, curiosità e ricette
Cronaca semi-seria della nascita della festa del Ringraziamento, con buona pace dei Nativi Americani.
Mostri cinesi: gli esseri paurosi della tradizione
La notte di Halloween le nostre strade si affollano con le maschere più paurose. Ma questi personaggi spaventosi li troviamo anche in Cina? in questo articolo vi parlo dei “mostri cinesi”, ossia delle entità soprannaturali più terrificanti legate ai racconti della tradizione cinese. In cosa differiscono i mostri cinesi dai …
Fantasmi e spettri… colorati
Cercavo una meta interessante da proporre per un viaggio degno di Halloween, tra streghe, fantasmi, vampiri e altre entità tipiche del periodo, ed ho scoperto una vasta gamma di spettri… colorati. Fantasmi a colori: curiosità La prima cosa che dovete sapere è che si tratta per lo più di Dame …
Marie Curie e la straordinaria scoperta del radio
Storia della prima vincitrice del Nobel per la fisica.
Dioniso, il dio dell’estasi e del vino
In qualche modo parliamo di vino, se ne sconsiglia la lettura da sobri!
Che pandemonio per un pomo d’oro!
Storia di una festa nuziale rovinata.
La rivoluzione dello zero e degli altri simboli
Tra il 1200 e il 1600, un’autentica rivoluzione trasforma il modo con cui, in Occidente, si rappresentano e si manipolano i numeri. Nella rivoluzione dello zero, prima compaiono le cifre e lo zero, nate in India e diffuse in Occidente dagli Arabi. Poi è il turno dei simboli delle operazioni: le …
Lucrezia Borgia, ribelle figlia del Papa e donna rivoluzionaria
Quando si nomina Lucrezia Borgia, la mente evoca l’immagine di una donna spietata, d’ingegno macchinoso e dagli appetiti sessuali insaziabili. Allora come si giustifica la sua presenza nel topic di questo mese, la rivoluzione?
Luoghi rivoluzionari: Bastiglia, Piazza Tienanmen e Woodstock
Ci sono alcuni luoghi che, volenti o nolenti, sono diventati il simbolo di una rivoluzione. Per il topic di questo mese ne ho scelti tre che considero, senza ombra di dubbio, significativi ed il cui nome riporta immediatamente alla memoria l’evento che hanno “ospitato“, nel bene e nel male. Luoghi …