In qualche modo parliamo di vino, se ne sconsiglia la lettura da sobri! Essendo quasi astemia mi suona strano scrivere un pezzo sulla vendemmia, il vino e i suoi eccessi. Quel che mi salva e che mi dona, per così dire, le competenze giuste per affrontare l’argomento sono, in parte, …
Storia e Leggende
Sezione dedicata a storie, leggende, segreti, curiosità, aneddoti e racconti.
Che pandemonio per un pomo d’oro!
Storia di una festa nuziale rovinata Di recente una mia amica ha riscosso molti consensi sui social dichiarando che, se fosse stata eletta, avrebbe impedito matrimoni, battesimi e comunioni nei mesi estivi. In realtà certi eventi, soprattutto i matrimoni, portano scompiglio in qualsiasi mese dell’anno. Chi di voi è già …
La rivoluzione dello zero e degli altri simboli
Tra il 1200 e il 1600, un’autentica rivoluzione trasforma il modo con cui, in Occidente, si rappresentano e si manipolano i numeri. Nella rivoluzione dello zero, prima compaiono le cifre e lo zero, nate in India e diffuse in Occidente dagli Arabi. Poi è il turno dei simboli delle operazioni: le …
Lucrezia Borgia, ribelle figlia del Papa
Una figura rivoluzionaria Quando si nomina Lucrezia Borgia, la mente evoca l’immagine di una donna spietata, d’ingegno macchinoso e dagli appetiti sessuali insaziabili. Allora come si giustifica la sua presenza nel topic di questo mese, la rivoluzione? Beh, a mio modesto parere Lucrezia visse la sua intera esistenza ribellandosi, rivoluzionando …
Luoghi rivoluzionari: Bastiglia, Piazza Tienanmen e Woodstock
Ci sono alcuni luoghi che, volenti o nolenti, sono diventati il simbolo di una rivoluzione. Per il topic di questo mese ne ho scelti tre che considero, senza ombra di dubbio, significativi ed il cui nome riporta immediatamente alla memoria l’evento che hanno “ospitato“, nel bene e nel male. Luoghi …
Rivoluzione cinese: la nascita della Repubblica Popolare
La Rivoluzione cinese fa riferimento all’insieme di eventi che portarono alla nascita della Repubblica Popolare Cinese. Quando si parla di rivoluzione, con riferimento ad uno Stato, si fa riferimento ad un cambiamento epocale dello stesso. Le prime che ci vengono in mente sono quella francese, con la presa della Bastiglia, …
Il dio Sole e i suoi mille volti
Un viaggio tra i miti greci, egizi e orientali Ancora oggi, per chi come me è stata bambina nei primi anni ’80, il dio Sole è uno solo: papino Apollo, con quell’improponibile veste bluacea, intento a bere o dormire mentre il carretto tirato da Dosankos vaga senza controllo nella volta …
Nuove storie riemergono a Pompei: il fuggitivo senza testa
Prosegue la collaborazione con Eco Internazionale Per la consueta collaborazione con Eco Internazionale, lasciamo la parola a Virginia Monteleone per tornare indietro nel tempo, al 79 d.C., e ricostruire, in modo fantasioso, attraverso le parole di Plinio il Giovane, la storia di Clodius, definito “l’ultimo fuggiasco di Pompei”. Un articolo di Virginia …
Il fumo nella società di ieri e di oggi
Leggete e scoprirete che il fumo è ovunque! La settimana scorsa, presa da mille impegni familiari e lavorativi, mi sono resa conto che era giunto il momento per abbozzare, almeno a grandi linee, l’articolo che avrei proposto per il topic di questo mese; nell’estrema consapevolezza di essere in alto mare, …
Giardini labirinto: perdersi è un attimo
Parchi, giardini, riserve e spazi verdi: in alcuni di questi si nasconde un bellissimo labirinto, in cui perdersi un po’ prima di ritrovare la strada di casa. Se ne avete già visitato uno, sapete di cosa sto parlando. Se, al contrario, non siete mai stati in uno di questi posti, …