Parte il nuovo anno scolastico e per poco più di mezzo milione di studenti (dati ISTAT) arriva il momento dell’iniziazione al concetto di Teorema. I ragazzi sono quelli che cominciano la seconda media e a guidarli in questa esperienza sarà il teorema di Pitagora. È un’iniziazione efficace o c’è il …
Scienze e Tecnologia
Articoli, approfondimenti e news su scienza, tecnologia e innovazione.
Maria Stuarda, quando la sicurezza informatica fa cilecca
È l’alba dell’ 8 febbraio del 1587, quando Maria Stuarda sale i gradini del palco di esecuzione accompagnata dalle sue due cameriere personali, Jane Kennedy ed Elizabeth Curle. Sul palco l’attendono il boia con il suo aiutante e i testimoni dell’esecuzione, i conti di Shrewsbury e di Kent. Anche in …
Markdown, ed è più semplice scrivere per il web
Da un paio di anni a questa parte utilizzo Markdown per appuntarmi idee che poi spesso finiscono in un mio post da qualche parte, come ad esempio qui, su Inchiostro Virtuale. Cos’è il Markdown, e perché ho scelto proprio questo linguaggio di editing? Non so se avete presente l’html, quella …
Paint arriva al capolinea e va in pensione
Il suo nome è Paint, MS Paint. Ha ritagliato, ridimensionato, combinato, incollato più screenshot lui di qualunque altra applicazione per PC. E non si è limitato a questo. Il cartello: Si prega di lasciare libero il piazzale, causa trasloco. con cosa l’avete scritto? Se siete evoluti, con Power Point, forse, …
Indovinello dei travasi, quando la matematica diverte
Alzi la mano chi non si è mai imbattuto nell’indovinello dei travasi: avete a disposizione due recipienti non graduati e di capacità diversa (esempio: 3 e 5 litri), e dovete ricavare una quantità esatta di liquido, diversa dalla capacità dei due recipienti (esempio: 4 litri). Vediamo come si affronta l’indovinello e …
Lenna Sjööblom, la First Lady di Internet
È probabile che ai cultori della rivista Playboy sfugga il ricordo di Lenna Sjööblom, PlayMate del mese nel numero di novembre 1972. Una ricerca per immagini del termine Lenna restituisce invece diversi risultati di una bella figliola con un cappello piumato. Si tratta della svedese Lenna, al secolo Lena Söderberg, entrata di …
Big Data: arriva il Big Impact?
Big Data for Big Impact è il tema del World Telecommunication and Information Society Day (WTISD 2017) del 17 maggio 2017. La giornata, organizzata dall‘International Telecommunication Union (ITU), è dedicata ogni anno ad aspetti rilevanti dell’impatto delle tecnologie di comunicazione sulla società. L’ITU, organismo fondato nel 1865 a Parigi, raggruppa rappresentanti di 193 paesi, …
La distribuzione Gaussiana e Carl Friedrich Gauss, principe dei matematici
Il termine Gaussiana è probabilmente noto anche a chi non è mai inciampato nello studio del calcolo delle probabilità. E se pure non evocasse nulla, quasi certamente sarà familiare la curva a campana della distribuzione statistica di Gauss e se ne conosce la caratteristica: i valori più comuni sono verso il …
Disegnare con il pc, utilizzando la search di google, excel e ancora altro
Disegnare con il pc è un modo efficace per mettere alla prova la creatività personale, anche per chi, come me, è un’autentica schiappa nel disegno a mano libera. Scopriamo tre modi per farlo: un insolito e semplice utilizzo della calcolatrice integrata nelle ricerca di Google; il buon vecchio Excel (o LibreOffice Calc); e, per …
L’indoor skydiving, la nobile arte del volo
L’indoor skydiving è un sport basato sull’apporto tecnologico della galleria del vento verticale, scopriamone di più La seduzione che da sempre il volo ha esercitato sul genere umano è stata diversamente espressa a seconda delle culture e delle epoche. Se nell’antichità Icaro è stato il modello imprescindibile di chi brama …