Un viaggio alla riscoperta di antiche usanze Il Natale è forse la festività più attesa dell’anno, ma come si festeggia il in Sardegna? Quali sono le tradizioni isolane legate a questa festa? Per scoprirlo, non vi rimane che seguirci! Paschixedda e Pasca de Nadale Paschixedda nel sud e Pasca de …
Cultura
Benvenuti nella sezione dedicata alla Cultura! Qui potrete leggere splendide recensioni di libri, film e musica, ma non solo! Potrete viaggiare nel tempo, godervi l’arte ed immergervi nelle scienze!
L’incredibile storia (vera) dell’Isola delle Rose
Una pellicola targata Netflix Sarebbe bello esordire con una frase che suoni più o meno come “è appena uscito nelle sale…” Ma purtroppo non è ancora tempo di tornare ad accomodarsi in platea. Il buon cinema italiano, però, non manca e continua ad arrivare direttamente a casa nostra. Nella libreria …
Un puzzle di John Horton Conway
Lo scorso aprile il Guardian celebrò nella rubrica Alex Bellos’s monday puzzle il matematico John Horton Conway, scomparso per Covid l’11 aprile. Del geniale matematico inglese venivano ricordati in quell’articolo due puzzle. Il primo mette alla prova la nostra comprensione di un testo. Rimando alla lettura dell’articolo, per verificare quanto …
Casa in cinese: i nomi delle stanze
Quali sono i nomi delle stanze della casa in cinese? E che differenza c’è tra 房, 间, 室 e 厅? Scopriamolo in questo articolo! Nel momento in cui leggete questo articolo è probabile che vi troviate in casa, magari in salotto o in cucina. Forse, però, non conoscete i nomi …
Edgar Degas e le sue ballerine
Tra realismo e impressionismo Edgar Degas è stato uno degli artisti più importanti dell’impressionismo. Sebbene il suo stile si discostasse per certi versi da quello di altri grandi del movimento, Degas e le sue opere, incentrate spesso sulle donne, sono capisaldi impressionisti. Degas nacque nel 1834 da un importante dirigente …
Medicina nell’Occidente medievale: la Medicina monastica
Ottava parte della rubrica “Storia della Medicina del Vecchio Mondo”, dedicata alla Medicina monastica. Indice La Medicina monastica Il Concilio di Aquisgrana e la nascita degli ospedali monastici Ildegarda di Bingen e il suo contributo alla Medicina monastica L’approccio di Ildegarda alla Medicina La Medicina monastica “Umana cosa è …
Bellezza e cosmesi negli anni ’20
Decimo appuntamento con la rubrica “Bellezza e cosmesi nella storia” dedicato agli Anni ’20: gli “anni ruggenti”. Buona lettura! La bellezza negli anni ’20 Dopo il periodo di crisi e di privazioni causato dalla guerra, gli anni ’20 si aprirono come una nuova epoca di benessere e ottimismo. La società fu pervasa da …
Criptaritmetica, un’arte dimenticata
Mi capita, di tanto in tanto, di imbattermi in un criptarisma, cioè in un calcolo in cui le cifre si nascondono dietro delle lettere: a lettera uguale corrisponde cifra uguale e, per converso, a lettere diverse corrispondono cifre diverse. Per risolvere un criptarisma occorre ricorrere alla criptaritmetica (o criptoaritmetica), vale a …
Coniglio lunare: il mito che ha ispirato Sailor Moon
Che cosa hanno in comune Sailor Moon e la Cina? Per rispondere a questa domanda vi racconto la leggenda del coniglio lunare! Diversi manga giapponesi, e relativi anime, traggono ispirazione da storie e tradizioni che si tramandano nei secoli. Capita spesso, però, come nel caso della leggenda del coniglio lunare, …
La vita davanti a sé: un film multiculturale e commovente
Diretta dal figlio Edoardo Ponti, Sophia Loren arriva su Netflix Non arriverà, almeno per ora, sui grandi schermi ma c’è chi vede La vita davanti a sé già a Hollywood. Il nuovo film di Edoardo Ponti è arrivato da pochissimi giorni su Netflix ma ha già sete di Oscar. E …