Tecnologia e cultura si incontrano per creare regali unici e sostenibili Sorprendere con un regalo davvero originale è sempre più difficile in un mondo in cui sembra che tutti abbiano già tutto. Per emozionare, oggi il regalo deve essere personalizzato. Ecco due nuove idee regalo che uniscono cultura, tecnologia e …
Cultura
Benvenuti nella sezione dedicata alla Cultura! Qui potrete leggere splendide recensioni di libri, film e musica, ma non solo! Potrete viaggiare nel tempo, godervi l’arte ed immergervi nelle scienze!
Simbolo ~ (tilde) in cinese: cosa significa?
Che cosa significa il simbolo ~ in cinese? In quali occasioni può essere utilizzato? Scopriamolo in questo articolo! La conoscenza di un gran numero di caratteri cinesi è uno dei maggiori ostacoli nella comprensione di questa lingua. Un ostacolo aggiuntivo può essere dato dalla presenza del simbolo ~ in cinese. …
Emergenza Sorrisi e Fondazione Angelini insieme per il Burkina Faso
Reportage di due missioni umanitarie che trasformano vite e rafforzano il sistema sanitario locale In un angolo remoto del mondo, dove il sole sorge con un calore avvolgente e le stelle brillano come speranze illuminate, i medici di Emergenza Sorrisi giungono con le loro valigie piene di strumenti chirurgici e …
Il fascino della paura
Da Halloween alla passione per i libri noir La notte più spaventosa dell’anno è alle porte e con essa il desiderio di immergersi in storie che fanno rabbrividire. Halloween non è solo una festa di travestimenti e zucche intagliate, ma una celebrazione di ciò che spaventa e al contempo affascina. …
Abisso Femminile: la storia di una ricercatrice e la sua lotta per la tutela dell’ambiente marino
Il ritratto di una donna che dedica la sua vita a preservare il futuro delle isole Eolie e della loro preziosa biodiversità Il documentario Abisso Femminile, diretto dalla giornalista e videomaker Graziella Lavanga, racconta la storia di Monica Blasi, ricercatrice e fondatrice dell’associazione Filicudi Wildlife Conservation, che da oltre vent’anni …
Al via “Box-Es Arte Compatta” di Tinamaria Marongiu
La mostra sarà visitabile dal 14 al 30 ottobre 2024 a Palazzo Valentini (Sala della Pace) in Via IV Novembre, 119, Roma. Domenica 13 ottobre 2024 alle ore 16:00, inaugura alla presenza dell’On. Cristina Michetelli, Consigliera Delegata al Bilancio e al Patrimonio della Città metropolitana di Roma Capitale, e dell’On. …
Al via la mostra diffusa “Monumenta. Arte in cantiere”
Le installazioni si potranno visitare da questo fine settimana al 3 febbraio 2025 Dopo “Benvenuta Monumenta”, l’esposizione di sei sculture monumentali provenienti da importanti collezioni private e pubbliche italiane presso la Cittadella della Cultura di Bari dal 22 luglio al 13 settembre 2024, prende il via la mostra diffusa che …
Intelligenza artificiale e marketing: quali sono le evoluzioni?
L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando diversi settori, e il marketing non fa eccezione. Infatti, negli ultimi anni l’uso dell’IA nel marketing è cresciuto rapidamente, offrendo nuove opportunità per migliorare l’efficacia delle campagne pubblicitarie, personalizzare l’esperienza dei clienti e ottimizzare i processi aziendali. In questo articolo esploreremo le principali evoluzioni dell’intelligenza artificiale …
L’erbario: la vite (Vitis vinifera)
Alla scoperta della vite La vite è senza dubbio una delle piante più importanti per l’uomo, che si ciba dei suoi frutti fin dalla Preistoria. Secondo Patrick Edward McGovern – direttore scientifico del Laboratorio di Archeologia biomolecolare per la cucina, le bevande fermentate e la salute, al Museo dell’Università della …
L’erbario: il fico d’India (Opuntia ficus indica)
Alla scoperta dell’Opuntia, la “pianta del futuro” L’Opuntia ficus indica è la specie più importante di fico d’India: una pianta succulenta originaria del Messico centrale, giunta in Europa nel XVI secolo con gli Spagnoli. A causa degli uccelli, che spargevano ovunque i suoi semi, e dei marinai, che sulle navi ne …