In ottica di efficienza energetica, sostenibilità e riduzione di costi e consumi, installare un impianto fotovoltaico rappresenta una delle scelte più intelligenti che una famiglia, un condominio o un’impresa possa fare. I pannelli fotovoltaici servono a convertire l’energia solare in energia elettrica, consentendo di produrre energia pulita e rinnovabile per alimentare …
Cultura
Benvenuti nella sezione dedicata alla Cultura! Qui potrete leggere splendide recensioni di libri, film e musica, ma non solo! Potrete viaggiare nel tempo, godervi l’arte ed immergervi nelle scienze!
La Sardegna preistorica in scena a Ispiluncas, nei pressi di Sedilo (OR)
“S’Incantu de sos pitzoccos”: gli alunni dell’Istituto Comprensivo Ghilarza-Abbasanta in scena tra le Domus de Janas di Ispiluncas nei pressi di Sedilo, nell’ambito del progetto “I colori dell’eternità. Segni del passato sogni del futuro”. Lo spettacolo, inizialmente previsto per lo scorso 16 maggio ma rinviato a causa del maltempo, verrà recuperato questo giovedì …
Ai nastri di partenza la IV edizione di “Pintai bisus”
A Quartu Sant’Elena la quarta edizione di Pintai bisus, progetto originale di Mare e Miniere. Quattro appuntamenti in programma giovedì 29 e venerdì 30 maggio, e la settimana dopo, giovedì 5 e venerdì 6 giugno, con tema centrale la guerra. Al via questo giovedì con la mostra fotografica di Salvatore …
Paola Turci, Gino Castaldo e Jacopo Cullin a Lanusei l’8 e il 9 agosto
Paola Turci e Gino Castaldo con “La rivoluzione delle donne” l’8 agosto a Lanusei e Jacopo Cullin con “È inutile a dire!” il 9 agosto completano il cartellone del trentacinquesimo festival Rocce Rosse Blues. Il festival Rocce Rosse Bluesscopre altre due tessere del mosaico di eventi che daranno forma alla sua edizione numero trentacinque: …
“Mio babbo è superman” vince il Premio del Pubblico al Festival de Cine de Málaga
Grande successo per la rassegna “Visioni Sarde”. È il cortometraggio “Mio babbo è superman” di Giommaria D’Angelo ad aggiudicarsi il Premio del Pubblico all’ottava edizione del Festival de Cine de Málaga. La pellicola è stata la più votata, con 201 preferenze, dagli spettatori che il 21 maggio hanno gremito l’Auditorium dell’Università …
Neoneli si prepara alla IX edizione di Licanìas, dal 19 al 22 giugno 2025
Tra i protagonisti di Licanias 2025 Irvine Welsh, Sabina Guzzanti, Saba Anglana, Beniamino Zuncheddu, Claudia Pinelli, Roberto Camurri. Neoneli si prepara ad accogliere la nona edizione di Licanìas, il festival di parole, arti e paesaggi che dal 19 al 22 giugno 2025 animerà il piccolo paese nel cuore del Barigadu, in provincia di Oristano, con un …
Nasce “Cooltissimo”: il podcast che racconta la cultura con chi la vive e la crea
Un viaggio in sei episodi per parlare di spettacolo, consumi e turismo culturale, capitali della cultura, informazione e giornalismo, cinema, tv e nuove tecnologie. Tra gli ospiti: la Rettrice dell’Università Iulm Valentina Garavaglia, la co-fondatrice di Factanza Bianca Arrighini e il presidente di Impresa Cultura Italia-Confcommercio Carlo Fontana. Si chiama …
Il conto aziendale online e il generatore di nome: strumenti per l’imprenditore del futuro
Nell’era digitale, avviare e guidare un’impresa – sia essa una PMI dinamica, una startup innovativa o un’agile ditta individuale – esige non solo visione e dedizione, ma anche l’adozione di strumenti strategici. Per navigare con successo le complessità della finanza e del branding, due risorse digitali emergono come fondamentali: il …
Lanusei mostra la sua anima blues: ritorna il festival Rocce Rosse
Numerosi gli ospiti in cartellone il 25, 26, 27 luglio, e il 13 agosto: Eric Bibb, Zac Harmon, il quintetto tutte stelle The Kings of Blues e i sardi Irene Loche, Nanni Gaias, Bad Blues Quartet, Moses Concas e Odd Blues. Una delle voci più originali e brillanti del jazz vocale contemporaneo, la statunitense Nicole Zuraitis; reduce dal secondo …
Felipe Lopez: “L’IA può rafforzare, non sostituire, il giudizio clinico nella salute mentale”
Un nuovo modello guidato dall’intelligenza artificiale (IA) di Psicodiagnostica Roma mira a standardizzare le valutazioni psicodiagnostiche, a migliorare l’affidabilità nei casi giudiziari e ad ampliare l’accesso ai servizi di salute mentale. Felipe Lopez illustra come la IA stia accelerando la psicodiagnostica, con implicazioni per l’assistenza sanitaria e i procedimenti giudiziari. …