Come si traducono le canzoni di Natale in cinese? I testi sono fedeli alle originali? Scopriamolo in questo articolo! Avete mai notato come sia più semplice ricordare il testo di una canzone piuttosto che un testo scolastico? L’associazione con la musica, infatti, permette di memorizzare meglio le varie parole. Quindi, …
Linguistica
Natale in cinese: le parole delle feste
L’inverno si avvicina e, con esso, le festività di fine anno. Scopriamo, quindi, come chiamare le parole riguardanti il natale in cinese! Per fornirvi le parole di Natale in cinese è necessaria una premessa. Questa festività, essendo di origine cristiana, non fa parte della tradizione della Cina, per cui i …
Numero di telefono in cinese: come chiederlo?
Come si chiede il numero di telefono in cinese? Scopriamolo insieme in questo articolo! Quando si vogliono mantenere i rapporti con una persona, la prima cosa che le si chiede è il numero di telefono. Da questa semplice richiesta possono nascere storie d’amore, rapporti di lavoro o amicizie di lunga …
Vestiti in cinese: dal cappello alle scarpe
Impariamo nuove parole con oggetti di uso quotidiano: scopriamo quali sono i nomi dei vestiti in cinese! Quando si studiano i nomi dei vestiti in cinese, è necessario lavorare un po’ di memoria. Non tanto per le parole in sé, non più difficili di altre, quanto per i termini ad …
Verbo pensare in cinese: 以为, 觉得, 认为 o 想?
I verbi 觉得, 认为, 以为 e 想 possono essere tradotti con il nostro “pensare”. Ma quando si usa uno piuttosto che un altro? Studiare il verbo pensare in cinese può creare, almeno all’inizio, un minimo di confusione. In questa lingua, infatti, viene tradotto con più espressioni, le quali presentano accezione …
Parti del corpo in cinese: dalla testa ai piedi
Come si chiamano le parti del corpo in cinese? Scopriamolo insieme in questo articolo! Imparare i nomi delle parti del corpo in cinese può essere facile o difficile a seconda del punto di vista. Per quanto riguarda i suoni, ad esempio, dobbiamo rassegnarci al fatto che il cinese ha ben …
Localizzatori in cinese: per indicare una posizione
Conoscete il nome cinese di animali, frutta o altro in cinese, ma non sapete dire dove si trovano? Iniziate a “posizionarli” con i nomi dei localizzatori in cinese! I localizzatori in cinese, così come in qualsiasi altra lingua, ci permetteno di identificare la posizione di un oggetto, una persona, un …
Parole straniere in cinese: come scriverle
Come si scrivono le parole straniere in cinese? Scopriamolo insieme con questo articolo! In tema di parole straniere in cinese, una delle domande più frequenti che mi viene rivolta da chi scopre che studio questa lingua è: “come si dice/scrive il mio nome in cinese?”. Quasi tutti rimangono sorpresi dalla …
Biangbiang mian: piatto cinese dal nome complicato
I biangbiang mian, o noodles biangbiang, sono un tipico piatto della cucina cinese. La loro fama, però, diversamente da come si potrebbe pensare, non riguarda solo l’aspetto culinario o estetico del piatto. Negli ultimi anni, complici anche i tanti ristoranti presenti, la cucina cinese è diventata sempre più familiare nel …
Verbo potere in cinese: 会, 可以 o 能?
In questo articolo vedremo come tradurre il verbo potere in cinese nelle sue diverse accezioni. Forse vi starete chiedendo per quale motivo abbia scelto di dedicare un intero articolo al verbo potere in cinese. Magari pensate che, una volta saputa la traduzione, non ci sia molto altro da dire. In …