Considerazioni su The Last Dance, la docuserie di Netflix che racconta l’ultima stagione (e non solo) dei Chicago Bulls di Michael Jordan The Last Dance, il documentario (dieci puntate da 50-55 minuti l’una) che racconta l’ultima stagione dei Chicago Bulls di Michael Jordan, disponibile su Netflix (negli USA, invece, è …
Cinema, Serie e TV
Appassionati? Maniaci? Dipendenti? Ecco quello che fa per voi! Un sezione dedicata ad analisi e approfondimenti di serie tv e recensioni di pellicole cinematografiche.
Skam Italia 4: la serie che hai il dovere di guardare
Una serie di grande attualità Da venerdì 15 maggio su Netflix è disponibile Skam Italia 4. L’elemento chiave di questa serie è che ogni stagione ha come protagonista un personaggio diverso e dopo aver conosciuto meglio Eva Brighi, Martino Rametta ed Eleonora Sava, abbiamo avuto modo di approfondire il personaggio …
I suoni del cinema: il doppiaggio secondo Claudio Sorrentino
Scopriamo I suoni del cinema, il podcast del celebre doppiatore Claudio Sorrentino, per approfondire la storia del doppiaggio Trovare un punto di contatto fra Richie Cunningam (Happy Days), Vincent Vega (Pulp Fiction), William Wallace (Braveheart) e Topolino potrebbe sembrare all’apparenza molto difficile. In realtà questi personaggi – tutti molto rilevanti …
Tiger King, la recensione (non a strati)
Tiger King è uno dei maggiori successi di Netflix, vediamo cosa rende speciale questo documentario Quando si decide di vedere un documentario sugli zoo privati negli Stati Uniti, ci si aspetta di vedere trattate le pessime condizioni di vita degli animali, l’avidità dei proprietari di questi posti e, al limite, …
The English Game, la recensione a strati
The English Game è una delle ultime produzioni di Netflix ed è incentrata sugli albori del calcio nel Regno Unito e, soprattutto, sul suo contesto storico Fra i prodotti seriali usciti nelle ultime settimane, in Italia è passato un po’ in sordina The English Game, show Netflix composto da sei …
La cultura non si ferma nonostante la pandemia
Podcast, tour virtuali e Netflix per non annoiarsi Non chiamatelo tempo perso. Quello che stiamo vivendo in queste settimane potremmo definirlo un tempo nuovo. Navigando in rete, esplorando i social, sono moltissimi i riferimenti a questo nuovo concetto e altrettante le voci che ne stanno facendo una bandiera. Ma non …
Oscar 2020: vincitori e vinti della 92a edizione
Passati gli Oscar 2020, ecco il resoconto dei premi assegnati con qualche curiosità L’edizione 2020 degli Oscar è già entrata di diritto nella storia dell’evento: per la prima volta, infatti, a vincere il premio come miglior film è stata una pellicola non in lingua inglese. Il film in questione è …
Spider-Man: Far From Home, la recensione a strati
Recensione di Far From Home, ultimo film dedicato all’amichevole Spider-Man di quartiere, costretto ad allontanarsi proprio dal suo quartiere per crescere come eroe Dopo il colossale successo di Avengers: Endgame, il Marvel Cinematic Universe aveva l’arduo compito di mettere a posto i pezzi delle enormi conseguenze che il film aveva …
Skam Italia 3: cosa ci è piaciuto e cosa no
Il nostro bilancio sulla stagione dedicata a Eleonora Si è appena conclusa la terza serie di Skam Italia e – prima di iniziare il consueto rewatch – è ora di trarre un bilancio di Skam Italia 3: cosa ci è piaciuto e cosa no di questa stagione? Ma, prima di …
D&D, Game of Thrones e petizioni
Alcune considerazioni sul finale di stagione di GoT che ha deluso molti fan e sul perché non abbia funzionato così come molti speravano Qualche settimana fa ci eravamo posti dei quesiti ai quali confidavamo che l’ultima stagione di Game of Thrones avrebbe dato risposta. Giunti al termine dell’ultimo atto di …