Qual è il fuso orario adottato in Cina? È in vigore l’ora legale come in Italia? Scopriamolo in questo articolo! Se volessimo recarci in Cina, una delle prime preoccupazioni sarebbe quella di sapere quale sia il fuso orario adottato nel Paese. Anzi, considerando la grande estensione da est a ovest …
Mauro
Mauro: classe 1986. All’università ho scoperto la lingua cinese ed è stato amore a prima vista, tanto che da allora ho continuato a studiarla da autodidatta.
Nel blog, oltre a parlarvi della cultura cinese, cercherò di rendervi più familiare una delle lingue più incomprensibili per antonomasia.
Avverbi di grado in cinese: i più comuni
Quali sono gli avverbi di grado in cinese? Come si usano all’interno della frase? Scopriamolo in questo articolo! Uno degli errori più banali quando si studia una lingua è quello di tradurre parola per parola, pensando che le regole grammaticali siano quasi universali. Uno sbaglio sicuro si avrebbe con gli …
Formaggio in Cina: il più antico al mondo
Da quanto tempo si mangia il formaggio in Cina? È un ingrediente tradizionale della cucina cinese? Scopriamolo in questo articolo! Il formaggio è un alimento importante nella dieta mediterranea, realizzato in Italia da nord a sud in tante varianti e per numerosi utilizzi. Ma anche in Cina il formaggio è …
Particella 呢 in cinese: gli usi più comuni
A cosa serve la particella 呢 in cinese? Quali sono i suoi utilizzi più frequenti? Scopriamolo in questo articolo! Le particelle rappresentano un elemento grammaticale molto diffuso nella lingua cinese. Sebbene spesso non siano traducibili direttamente in italiano, come in varie accezioni della particella 呢, svolgono però un ruolo fondamentale …
Blocco di TikTok: molti americani imparano il cinese
Perché molti americani hanno iniziato a studiare il cinese in seguito al blocco di TikTok negli USA? Scopriamolo in questo articolo! Nei giorni scorsi gli utenti statunitensi di TikTok hanno vissuto momenti di apprensione a causa del blocco negli USA, previsto per il 20 gennaio, della piattaforma cinese. Tale scenario …
Verbi causativi in cinese: a cosa servono?
Quali sono i verbi causativi in cinese? Come si inseriscono all’interno della frase? Scopriamolo in questo articolo! Tra gli elementi più comuni della lingua cinese troviamo sicuramente i verbi causativi, i quali esprimono un’azione che verrà compiuta da qualcuno diverso dall’oggetto. In altre parole si tratta di verbi quali “permettere”, …
La camomilla nella medicina tradizionale cinese
Quali sono gli usi tradizionali della camomilla in Cina? Da quanto tempo si sfruttano le sue proprietà? Scopriamolo in questo articolo! La camomilla è una pianta di cui l’uomo si è sempre servito: oltre che tra le antiche popolazioni romane, greche ed egizie, si usa da secoli anche in Cina. …
Simbolo ~ (tilde) in cinese: cosa significa?
Che cosa significa il simbolo ~ in cinese? In quali occasioni può essere utilizzato? Scopriamolo in questo articolo! La conoscenza di un gran numero di caratteri cinesi è uno dei maggiori ostacoli nella comprensione di questa lingua. Un ostacolo aggiuntivo può essere dato dalla presenza del simbolo ~ in cinese. …
Particella 把 in cinese: l’oggetto prima del verbo
Qual è la funzione della particella 把 in cinese? Dove si posiziona all’interno della frase? Scopriamolo in questo articolo! Nella lingua cinese, così come in italiano, le frasi sono solitamente formate dal soggetto seguito nell’ordine da verbo e oggetto. Questo è vero per le frasi più basilari ma non, ad …
Ginkgo biloba in Cina: l’albero nazionale
Come si usa il Ginkgo biloba in Cina? Quali sono le sue proprietà secondo la medicina tradizionale cinese? Scopriamolo in questo articolo! Il Ginkgo biloba – o più semplicemente ginkgo – è un albero originario della Cina molto antico, tanto che la sua comparsa risale addirittura al permiano, l’ultima era …