La popolazione cinese, con oltre un miliardo e trecento milioni di abitanti, è la più numerosa al mondo. Al fine di evitare un aumento incontrollato, per quasi trent’anni è stata in vigore la politica del figlio unico. Vediamo di cosa si tratta e quali risultati sono stati raggiunti. La politica del figlio …
Attualità
Benvenuti nella categoria di Attualità, la nostra finestra sul mondo! Questo è il posto che fa per voi se siete appassionati di politica, estera e nostrana, nonché di tutto ciò che riguarda la società e il web!
Caffè e matematica ricreativa, un matrimonio perfetto
Caffè e matematica sono un piacevole matrimonio, ma per regalare dei momenti indimenticabili occorrono due condizioni: che la matematica sia del genere ricreativo e che il caffè sia lungo, americano e in una bella tazza, tipo mug. La consumazione prenderà qualche minuto, ma ne varrà la pena. Suggerimenti per il caffè? …
Nazionali sportive spagnole… senza la Catalogna!
Negli ultimi anni le nazionali sportive spagnole hanno fatto incetta di trofei europei, mondiali ed olimpici. Ma come sarebbero state queste squadre senza i campioni catalani? La vicenda catalana sta tenendo l’Europa con il fiato sospeso in attesa di ulteriori sviluppi. In questo articolo, però, non voglio parlare di politica …
Cittadinanza, ius soli e ius soli temperato: facciamo chiarezza
Prosegue la collaborazione con Eco Internazionale Per questa nuova collaborazione con Eco Internazionale, facciamo spazio ad una questione attualissima e molto discussa. Lo ius soli. Della riforma che modificherà la legge sui criteri di acquisizione della cittadinanza italiana si è molto parlato, ma il quadro che ne è scaturito è offuscato …
Hollywood nell’occhio del ciclone: aperto il vaso di Pandora
Da qualche settimana Hollywood è protagonista di una bufera che proprio non sembra volersi placare, ma quanto realmente siamo sorpresi da quello che sta succedendo? Un’inchiesta del New York Times sulle molestie sessuali di uno dei produttori cinematografici più potenti al mondo, Harvey Weinstein, co-fondatore della Miramax e della Weinstein …
Siamo ciò che mangiamo: tra etica e cibo uno sguardo alla nostra “Sicilia Bedda”
Prosegue la collaborazione con Eco Internazionale Per questa nuova collaborazione col blog Eco Internazionale, abbiamo scelto un pezzo che s’incastra perfettamente col topic dedicato alla Giornata Mondiale dell’Alimentazione. Siamo ciò che mangiamo? Osserviamo insieme le prerogative post-Expo, con particolare attenzione alla Sicilia, una delle regioni italiane più votate al turismo enogastronomico. L’Europa …
Una famiglia pugliese vuole adottarti!
L’amore per il cibo è al centro della vita pugliese Ci sono cose che vanno oltre la comprensione umana, cose che oltrepassano i limiti della ragione e sconfinano in dogmi che hanno un non so che di aulico, quasi religioso; cose che solo un pugliese, grazie all’innata pugliesezza, alimentata costantemente …
Alimentazione 2.0: quando i social la fanno da padrone
L’alimentazione ai tempi di Instagram Nel mondo dell’ultraconnessione tutto passa attraverso i social: non è solo la nostra vita quotidiana ad esserne influenzata, ma anche le nostre scelte in campo alimentare, dunque la nostra alimentazione. Nella narrazione social attuale un ruolo di rilievo è occupato dalla condivisone e dal racconto …
Dopo il referendum la Catalogna vuole la secessione: Madrid e Barcellona sempre più lontane
A 10 giorni dal voto, il presidente Puigdemont ha pronunciato il discorso che annuncia l’indipendenza della Catalogna, poi la sospende per aprire al dialogo ed iniziare i negoziati con Madrid, che però, dal canto suo, rispedisce l’invito al mittente. È un momento di dimensione storica eccezionale”. Così ha esordito ieri …
Il corpo delle peruviane come strumento di politica economica
Prosegue la collaborazione con Eco Internazionale Ancora una volta, per la collaborazione con Eco Internazionale, diamo spazio ad un episodio di violazione dei diritti umani che non ha ancora trovato giustizia. Decidiamo quindi di spostarci in Perù, nell’ultimo decennio del ‘900, per parlare del programma di sterilizzazioni forzate messo in …