Per essere insostituibili bisogna essere unici (Coco Chanel) Nella società odierna siamo sottoposti a così tanti stereotipi che diventa sempre più difficile trovare la propria essenza in noi stessi. Questo disegno ha lo scopo di far riflettere su ciò che è la “bellezza” di un manichino fatto in serie, in …
Costume e Società
Sezione dedicata ai mutamenti, radicali e non, dell’immaginario collettivo e del modo di vivere e pensare della società.
Il fronte compatto delle donne: la “lotta” è tutti i giorni
Benvenuti nell’era del femminismo 2.0, dove le donne tornano a manifestare contro il femminicidio, gli stereotipi di genere e le disuguaglianze nel mondo del lavoro Pochi giorni prima della Giornata internazionale della donna, è arrivata la sentenza della Corte europea dei diritti umani che, con una decisione storica, ha condannato …
Aurora canta la vita: all my demons greeting me as a friend
Ritratto di Aurora. Pittura su foglio A3, tecnica mista. Transizione dal ritratto alla tecnica personale, usando colori e giochi di luce/ombra ricreati con la luce naturale. Aurora canta la vita: all my demons greeting me as a friend Ho realizzato il ritratto della mia cantante preferita con una transizione tra quello …
Carnevale di Bagolino: Balarì e Maschèr
Le maschere del Carnevale di Bagolino Bagolino è un piccolo paese della Valle Sabbia, provincia di Brescia. Qui si celebra un famoso Carnevale le cui maschere e danze traggono ispirazione dal XVI secolo. Il Carnevale di Bagolino – o Carnevale bagosso – è di recente diventato molto famoso nel mondo. Conosciamo …
Il Carnevale secondo Edmundo
Il Carnevale di Rio ha condizionato molti giocatori brasiliani, spesso tornati in patria per festeggiare nonostante gli impegni, come Edmundo Avendo a disposizione tre puntine con le quali fissare su una cartina i tre centri nevralgici in cui festeggiare il Carnevale, istintivamente la gran parte di noi italiani fisserebbe le …
Da Ivrea a Lecco, di Carnevale in Carnevale
Da Ivrea a Lecco Il mio interesse per il Carnevale è nato solo quando sono approdato a Ivrea; avevo 26 anni ed entravo nel mondo del lavoro. Da lì in avanti mi è stato impossibile ignorarlo, il Carnevale e le battaglie delle arance sono momenti essenziali nella vita di chi abita …
L’uomo moderno e lo smarrimento dell’Io
L’uomo moderno e lo smarrimento dell’Io: una visione pirandelliana delle maschere di Carnevale! L’uomo moderno e lo smarrimento dell’Io Una comic strip irriverente sulla condizione dell’uomo nella nostra epoca. Poche vignette con una tecnica semplice – ma d’impatto – a cura di Ayame Nasai. N.B. Fare click sulle immagini per …
La Giornata della Memoria: perché ricordare?
La Memoria storica è un bisogno e un dovere per prendere coscienza, capire e quindi non commettere gli stessi errori Il tema del mese scelto dalla redazione di Inchiostro Virtuale (e iniziato lunedì dalla mia collega Annalisa con il cimitero ebraico di Praga) aveva lo scopo di dare a ogni …