La città di Ferrara accoglie il nuovo anno con fuochi e musica Tutto è pronto e confermato per il grande evento dell’incendio del Castello estense di Ferrara, che ogni anno richiama in città 30mila presenze per salutare insieme l’inizio del nuovo anno nella notte del 31 dicembre. Sono online, sul …
Capodanno a Ferrara 2024: spettacoli pirotecnici a ritmo di musica
Si rinnova l’appuntamento con il tradizionale “incendio del Castello” In occasione del Capodanno 2024, migliaia di fuochi d’artificio accenderanno il Castello estense di Ferrara per il tradizionale e suggestivo “incendio” dell’edificio, simbolo della città patrimonio Unesco, previsto alla mezzanotte del 31 dicembre. Sono una trentina le aziende del territorio coinvolte …
Caterina d’Aragona. Dignità e coraggio, di Cristina Penco
In libreria da lunedì 18 dicembre «La storia di Caterina d’Aragona merita di essere raccontata non solo per il semplice fatto di essere stata messa da parte da Enrico VIII. Non dovrebbe essere ricordata esclusivamente come una figura austera e tragica, ma come una sovrana illuminata, una crociata animata da …
Confezionare i prodotti da forno: cosa sapere
Tantissimi prodotti da forno sono oggi disponibili nei negozi di alimentari, sempre freschi e particolarmente invitanti. Anche se vari laboratori artigianali propongono prodotti sfusi che effettivamente sono appena stati sfornati, i materiali per il confezionamento e alcune tecniche di conservazione permettono di acquistare biscotti e prodotti lievitati che possono mantenersi …
Filosofia Medievale. Storie, opere e concetti, di Pasquale Vitale
I saperi fondamentali che hanno plasmato la società occidentale Filosofia Medievale. Storie, opere e concetti del professor Vitale, edito da Diarkos, rappresenta un nuovo approccio alla lettura del Medioevo: delinea in modo chiaro il percorso intrapreso dai vari maestri, illustrandone la personalità e la specificità. Nell’analisi qui condotta traspaiono, in …
Al Teatro comunale di Ferrara, l’anteprima mondiale di Infamous offspring
Wim Vandekeybus porta in scena gli dèi dell’Olimpo Al Teatro Comunale di Ferrara tornano i grandi protagonisti della danza. Tra gli spettacoli più attesi del Festival di danza contemporanea 2023 di Ferrara, sabato 21 ottobre alle 20:30 – in anteprima mondiale e prima nazionale – c’è il nuovo lavoro di …
Smerigliatrice angolare: come la usano i professionisti
Ci sono vari attrezzi, che in alcuni casi si possono trovare anche nel campo hobbistico, che nell’ambito specialistico richiedono una selezione più attenta e accurata. Un esempio può essere quello della smerigliatrice angolare, un utensile solitamente utilizzato in ambito professionale. Vediamo insieme quali sono le caratteristiche che cercano gli esperti …
Il movimento che vuole eliminare (pacificamente) l’umanità
La curiosa missione del VHEMT Portare l’umanità all’estinzione sembra un fine folle e grottesco, degno di un supercattivo dei fumetti o di invasori alieni usciti da un film di fantascienza. E invece, dal 1991, esiste un gruppo che lavora proprio verso questo traguardo, in modo però assolutamente pacifico e con …
Apre la stagione di danza contemporanea a Ferrara
Un programma ricco di appuntamenti Da settembre la danza contemporanea è a Ferrara ed entra anche negli spazi verdi e nei palazzi più iconici della città patrimonio Unesco, come Palazzo dei Diamanti e Palazzo Schifanoia. A seguire, tra ottobre e novembre, il Festival di Danza Contemporanea 2023 torna protagonista al Teatro …
Tre mostre da non perdere a Ferrara
Palazzo dei Diamanti ospita due rassegne: “Incontri. 50 anni di fotografie e racconti”, con oltre 300 scatti di Guido Harari, il fotografo dei grandi della musica (e non solo), e “Thesauros” del pittore onirico Agostino Arrivabene. Mentre al Castello Estense è visitabile la prima grande retrospettiva dedicata ad Arrigo Minerbi, …