Da diversi giorni non si parla d’altro. L’incendio che il 15 aprile ha parzialmente distrutto il tetto di Notre-Dame, ha suscitato una ventata d’emozione e polemiche, non solo a Parigi o in Francia ma in tutto il mondo.
Idi di marzo: l’omicidio di Cesare dal suo punto di vista
“Breaking News: Omicidio in senato” – “Ultima ora: Accoltellato senatore” – “ Roma: Congiura in senato, ci scappa il morto” Ebbene sì, sono morto! No, non spaventatevi: è successo tanto tempo fa, esattamente il 15 marzo del 44 a.C., il giorno delle idi di marzo (ai miei tempi non avrei …
Questione di filo: viaggio tra i miti orientali e greci
Cosa determina il nostro destino, quali sono le fila che muovono le nostre vite?
Superstizione, non è vero ma ci credo!
“Essere superstiziosi è da ignoranti, non esserlo porta male!”
Storia e tradizioni legate al culto di santa Lucia
Il 13 dicembre è sempre stato un giorno di festa a casa mia. Principalmente festeggiavamo il compleanno di mia madre, ma, da piemontese, non capivo perché mia nonna ci tenesse particolarmente a sottolineare che la figlia fosse nata proprio nel giorno di Santa Lucia. Poi scoprii che la ragione era legata a mio nonno, che veniva da Siracusa proprio come Lucia.
Festa del Ringraziamento: storia, curiosità e ricette
Cronaca semi-seria della nascita della festa del Ringraziamento, con buona pace dei Nativi Americani.
Marie Curie e la straordinaria scoperta del radio
Storia della prima vincitrice del Nobel per la fisica.
Dioniso, il dio dell’estasi e del vino
In qualche modo parliamo di vino, se ne sconsiglia la lettura da sobri!
Che pandemonio per un pomo d’oro!
Storia di una festa nuziale rovinata.
Lucrezia Borgia, ribelle figlia del Papa e donna rivoluzionaria
Quando si nomina Lucrezia Borgia, la mente evoca l’immagine di una donna spietata, d’ingegno macchinoso e dagli appetiti sessuali insaziabili. Allora come si giustifica la sua presenza nel topic di questo mese, la rivoluzione?