Al resveratrolo, una sostanza presente nell’uva e nel vino, si attribuiscono effetti salutistici a causa di una frode scientifica ormai smascherata, che purtroppo non tutti conoscono. Qui ve ne raccontiamo la storia, ma andiamo per gradi.
2025
Gaza: uccisi due operatori di Azione Contro la Fame
Azione Contro la Fame comunica con profondo dolore che, nel pomeriggio del 26 giugno 2025, due suoi colleghi, Mohammed Hussein e Obada Abu Issa, sono stati uccisi a seguito di un attacco aereo israeliano in una zona densamente popolata della Striscia di Gaza, che non aveva ancora ricevuto ordini di evacuazione.
Le tendenze 2025 nell’ambito delle cure naturali
Il concetto di benessere continua ad evolversi in maniera costante, adattandosi ai cambiamenti sociali, culturali e tecnologici. Oggi il wellness non è soltanto cura del corpo, ma riguarda soprattutto il complesso equilibrio tra sostenibilità, salute psicofisica, scelte relazionali e gestione sapiente della tecnologia. Moltissime persone sono alla ricerca di esperienze personalizzate, che possano aiutarle a rallentare i ritmi, a ritrovare pace e lucidità mentale e a riconnettersi con il proprio corpo. Non si tratta più di apparire perfetti e in forma, ma di sentirsi bene per davvero.
Guida all’HPV test
I tumori della cervice uterina sono gli unici per i quali sia stata dimostrata una causa infettiva – il Papillomavirus – che può essere individuata precocemente con l’HPV test. Vediamo in cosa consiste e quando è indicato.
Guida al Pap test
Il Pap test è un esame di screening inventato negli anni ’40 dal Dottor Georgios Papanicolaou e introdotto in Italia, nel 1953, dal Dottor Mario Tortora. Vediamo in cosa consiste e quando è indicato.
Fondazione l’Albero della Vita sostiene l’educazione in Ucraina
La sfida educativa in Ucraina rende necessario aumentare gli investimenti internazionali per una risposta umanitaria che ponga al centro l’educazione.
Azione Contro la Fame lancia l’allarme: “Gaza è a corto d’acqua”
La carenza di carburante minaccia di paralizzare i rifornimenti nel sud del Paese.
“Visioni Sarde” e la Sardegna approdano ad Amburgo
Due gli appuntamenti in programma: il 3 luglio Visioni sarde all’Istituto Italiano di Cultura, il 10 Luglio esposizione “Sardegna” al MARKK.
Al via la XVIII edizione di Mare e Miniere a Portoscuso (SU)
Mercoledì 25 giugno iniziano a Portoscuso (Sud Sardegna) i seminari di canto e musica di matrice popolare e i concerti della XVIII edizione di Mare e Miniere, in programma fino a domenica alla Tonnara Su Pranu.
Iscandula presenta il libro su Antonio Lara, maestro di launeddas
Venerdì 27 giugno (ore 19.00) al Museo Etnografico “Casa Pillatus” di Escolca la presentazione del volume «Antonio Lara. Il più grande maestro di launeddas del XX secolo?», un prezioso tassello al quarantennale lavoro di documentazione dell’associazione Iscandula sullo strumento simbolo della musica della Sardegna.