La mente di un bambino è un terreno fertile e incredibilmente curioso, pronto ad assorbire stimoli e a crescere ogni giorno. Allenare le sue capacità cognitive non richiede esercizi complessi o programmi formali, ma un approccio basato sul gioco, la curiosità e l’interazione affettuosa e stimolante della vita quotidiana.
Giochi e passatempi
Benvenuti nell’angolo “giochi e passatempi”: rompicapo, puzzle, enigmistica, giochi di società, con le carte, da tavolo, videogiochi, giochi di ruolo o di strategia.
I giochi più amati dai bambini: guida ai regali perfetti per ogni età
Con l’avvicinarsi delle feste trovare il dono perfetto sembra una vera e propria missione, i bimbi di oggi hanno davvero di tutto e stupirli non è così semplice. La gamma di giocattoli per bambini però ci viene incontro con tantissime idee: proposte creative, giochi da tavolo, in legno, puzzle, macchinine, …
Solitario online, l’incredibile evoluzione del tradizionale gioco di carte
Le origini del solitario, così come quelle di buona parte dei giochi di carte, sono talmente antiche che difficilmente è possibile collocarle con certezza su una linea temporale storica. Il primo manuale che avrebbe codificato il gioco comparve nel 1783, in Germania, ma è chiaro che il solitario ha moltissime …
CleverMindGame, un gioco di logica
Come ultimo articolo della serie dedicata a JavaScript, propongo CleverMindGame, un gioco di logica che trovo molto divertente, nato qualche anno fa dalla mente creativa del mio amico Marco S. Correva l’aprile del 2020, ed eravamo in pieno lockdown. Il 12, con gli auguri della Pasqua mi arriva una proposta …
Gli enigmi di Dudeney
Il 10 di aprile si celebrano 166 anni dalla nascita di Henry Ernest Dudeney, fecondo creatore di enigmi logico-matematici, campo che condivise con l’americano Samuel Loyd. Dove trovare gli enigmi di Dudeney? Una buona selezione si trova nel primo libro pubblicato dal geniale matematico britannico: The Canterbury Puzzles and other …
Primel, la caccia ai numeri primi è aperta
Con Primel, gioco online molto simile a Wordle, ho aperto il mio 2023. In cosa si distingue questo nuovo gioco? Semplice: mentre con Wordle si deve indovinare una parola del dizionario inglese, con Primel si va a caccia di un numero primo di 5 cifre. Il gioco è ospitato sul sito …
Aritmetica con il domino
Si può fare aritmetica con il domino? Sì, e ce lo dimostra il blog mathequalslove.net. Credo che tutti abbiano giocato con il domino in qualche momento della vita. Per me è stato quando la mia Valentina era alle elementari. Finita la colazione, mia moglie schizzava a scuola ben prima delle …
Il problema di Brocard e altre curiosità sui fattoriali
Il problema di Brocard consiste nel risolvere l’equazione: n! + 1 = m2, con n e m interi positivi. Il simbolo “!” rappresenta il fattoriale, cioè il prodotto di tutti gli interi positivi da 1 a n. Esempio: 6! = 1 × 2 × 3 × 4 × 5 × 6 = …
Un carico di bombole di gas
Un carico di bombole di gas da ripartire su tre camion è la base su cui un interessante articolo sul sito indiano DeccanHerald.com propone un esempio di insegnamento creativo della matematica. Ecco il problema: Ventuno bombole di gas devono essere caricate su tre camion. Sette bombole sono piene, sette sono piene …
Wordle, con quale parola iniziare
Imperversa da diverse settimane e ci sono cascato anch’io di recente. Parlo di Wordle, il gioco inventato dall’ingegnere del software Josh Wardle e lanciato per i propri genitori e qualche amico lo scorso ottobre. In poco tempo il gioco ha catturato l’attenzione di un vasto pubblico, come si può facilmente verificare con …