Le rappresentazioni di un dio Come spesso accade nella mitologia, Bacco era la versione romana del dio greco Dioniso, con le dovute e opportune differenze. Nell’arte, Leonardo Da Vinci, Michelangelo Buonarroti e Tiziano hanno tutti quanti, in modi differenti, immortalato la divinità, ma vi è forse una rappresentazione che più …
Zeus
Dioniso, il dio dell’estasi e del vino
In qualche modo parliamo di vino, se ne sconsiglia la lettura da sobri!
Il ratto di Proserpina secondo Bernini
Il mito fatto a scultura Il ratto di Proserpina è probabilmente uno dei miti più affascinanti che vede protagonista la bella dea, rapita e costretta negli Inferi. Si racconta che avvenne per mano di Plutone, signore degli inferi, invaghito di Proserpina, figlia della dea Cerere e di Giove. Secondo il …
Che pandemonio per un pomo d’oro!
Storia di una festa nuziale rovinata.
Il mito di Persefone: rapimento di una dea o furto della primavera?
L’arrivo della gioia della primavera è il frutto di un crimine, atroce ed efferato, perpetrato ai danni di una dolce e leggiadra fanciulla, una ninfa, una dea. Parliamo di una torbida storia d’amore, di passione e del vile rapimento di Persefone. Ricostruiamo l’accaduto!
Klimt Experience: il mondo dorato di Klimt
La mostra multimediale dedicata a Gustav Klimt In molte città il periodo estivo non si caratterizza solo per il caldo asfissiante, ma molto spesso anche per importanti eventi culturali che allietano le vacanze di coloro che non sono partiti verso mete esotiche o la cui vacanza ideale è quella fatta …