La Rivoluzione cinese fa riferimento all’insieme di eventi che portarono alla nascita della Repubblica Popolare Cinese. Quando si parla di rivoluzione, con riferimento ad uno Stato, si fa riferimento ad un cambiamento epocale dello stesso. Le prime che ci vengono in mente sono quella francese, con la presa della Bastiglia, …
storia della Cina
Rivoluzione Xinhai: la fine dell’impero cinese
Ogni Paese ha vissuto una fase o un momento di transizione più o meno epocale. In Italia possiamo ricondurla al periodo compreso tra la caduta del regime fascista e il referendum costituzionale. In Cina possiamo invece riconoscerla nella Rivoluzione Xinhai. La Rivoluzione Xinhai, iniziata nel 1911, fu l’avvenimento che portò …
Pittura cinese: un’arte unica nel suo genere
Che cosa caratterizza la pittura cinese? Qual è stata la sua evoluzione nei secoli? Scopriamolo in questo articolo! La pittura cinese è una delle forme d’arte più antiche e conosciute al mondo. Questa, per via della mancanza di rapporti plurisecolari con il nostro continente, è piuttosto diversa rispetto alle opere …
Piedi fasciati: bellezza e tortura nella Cina imperiale
Che cos’era la pratica dei piedi fasciati? Chi veniva coinvolto? E per quale motivo? Scopriamolo in questo articolo! Da sempre il corpo femminile è sottoposto al rispetto di determinati canoni estetici e morali. Nella nostra società si ha l’ossessione per la taglia e il girovita, nell’antica Cina per i piedi …