Guida al disturbo depressivo persistente (ex distimia) A partire dal 1968, l’anno di pubblicazione del DSM-II (la seconda edizione del manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali), molto è cambiato riguardo alla classificazione dei disturbi depressivi. Tra questi il disturbo depressivo persistente, dapprima considerato un tratto di personalità (personalità depressa) …
psicoterapia
Disforia di genere: diagnosi e gestione
La disforia di genere è un senso di angoscia che si manifesta quando l’identità di genere (la percezione di sé come uomo, donna o altro genere) non corrisponde al sesso assegnato alla nascita (maschile, femminile, intersessuale). Vediamo come viene diagnosticata e gestita.
Disturbo di Ansia da Separazione: sintomi, cause e trattamenti
Sulla scia del tema dedicato all’infanzia, nell’articolo affrontiamo un problema piuttosto comune tra i bambini: il DAS – Disturbo di Ansia da Separazione, che se non precocemente riconosciuto può ripercuotersi in età adulta. Approfondiamo sintomi, cause e trattamenti.