Nell’articolo vi raccontiamo le storie di quattro coppie che si amavano davvero, nonostante i loro matrimoni fossero combinati.
Iran
Il caso Nazanin Zaghari-Ratcliffe
Non c’è pace per Nazanin Zaghari-Ratcliffe, giornalista anglo-iraniana, che, dopo aver scontato una condanna a 5 anni per spionaggio, è stata ora condannata dal tribunale rivoluzionario di Teheran a un ulteriore anno di carcere per cospirazione. L’arresto di Nazanin Zaghari-Ratcliffe nel 2016 La giornalista anglo-iraniana della Bbc e della Thomson …
Ahmadreza Djalali: un’esecuzione da fermare
Rischia di essere giustiziato, dopo una condanna a morte da parte delle autorità di Teheran, che lo accusano di essere una spia, lo scienziato Ahmadreza Djalali, specializzato in medicina dei disastri. Chi è Ahmadreza Djalali? Ahmadreza Djalali, scienziato di origini iraniane, residente in Svezia, è medico e docente al Karolinska …
L’alba di una nuova guerra (che nessuno vuole davvero combattere)
Il 2020 si è aperto con la minaccia potenziale della terza guerra mondiale, ma (per fortuna) l’escalation non è arrivata Con un vero e proprio atto di guerra, nella notte tra il 2 e il 3 gennaio Trump, senza informare preventivamente il Congresso, ha ordinato un attacco coi droni all’aeroporto …
Amirsalar Davoudi: l’Iran ancora contro i diritti umani
Amirsalar Davoudi, avvocato iraniano per i diritti umani, è stato condannato a 30 anni di carcere e a 111 frustate. Tannaz Kolahchian, moglie dell’avvocato Amirsalar Davoudi, ha reso noto pochi giorni fa via Twitter l’esito del processo a carico del marito. Davoudi era stato arrestato il 20 novembre dello scorso anno nel …
Nasrin Sotoudeh e la condanna che smuove il mondo
Nasrin Sotoudeh, famosa attivista per i diritti umani, è stata condannata a 33 anni di carcere e 148 frustate dalla giustizia iraniana, ma da ogni parte del mondo si chiede una revisione della sentenza. L’avvocato iraniano Nasrin Sotoudeh è particolarmente nota per il suo sostegno alle donne che protestano contro …
Siria, la rivoluzione sfumata
Prima di diventare teatro di una guerra civile senza fine, la Siria ha vissuto una vera e propria rivoluzione sull’onda della primavera araba; ma che fine ha fatto la rivoluzione siriana? È il 15 marzo del 2011 quando la primavera araba, dopo essersi resa protagonista in Tunisia, Libia ed Egitto, …
L’imprevedibilità di Trump e le sorti dell’accordo sul nucleare iraniano
Prosegue la collaborazione con Eco Internazionale Il tema che abbiamo scelto per questo mese è la transizione e, cogliendo la palla al balzo, proponiamo un nuovo articolo di Eco Internazionale. Lasciamo la parola a Riccardo Passantino, che affronta il tema della transizione politica che l’America si è trovata ad affrontare …