Quando si pensa ai problemi ambientali della Cina, la prima immagine che salta subito in mente è quella relativa alle città invase dallo smog. Raramente si fa, invece, menzione a un’altra situazione altrettanto preoccupante: la carenza di acqua potabile. Iniziamo da qualche dato. Un rapporto ambientale pubblicato nel 2014 ha stimato …
Cina
Capodanno thailandese: si festeggia anche in Cina
Perché il capodanno thailandese viene celebrato anche in Cina? In cosa consistono i suoi festeggiamenti? Scopriamolo in questo articolo! Nell’immaginario collettivo la Cina è un Paese omogeneo in termini di cultura e tradizioni. Pensando all’ingresso nel nuovo anno, ad esempio, non possiamo non pensare al capodanno cinese, festa nazionale della …
Rivoluzione Xinhai: la fine dell’impero cinese
Ogni Paese ha vissuto una fase o un momento di transizione più o meno epocale. In Italia possiamo ricondurla al periodo compreso tra la caduta del regime fascista e il referendum costituzionale. In Cina possiamo invece riconoscerla nella Rivoluzione Xinhai. La Rivoluzione Xinhai, iniziata nel 1911, fu l’avvenimento che portò …
Leggende sulla neve e altri racconti
Da leggere rigorosamente con una cioccolata calda in mano Quello di cui scriviamo in questo articolo è la poesia, la magia con cui l’uomo, attraverso i miti, ha spiegato il mondo, le sue origini e le manifestazioni. Non conoscendo le leggi che governano la natura, partendo dalla semplice osservazione degli …
Saluti in cinese… dalla mattina alla sera
Come si esprimono i saluti in cinese? Come traduciamo buongiorno e buonasera? Scopriamolo in questo articolo! Quando incontriamo qualcuno, fisicamente o virtualmente, solitamente iniziamo la conversazione con “ciao”, “buongiorno” o “buonasera”. A tal proposito, come si esprimono i saluti in cinese? Come avviene in italiano, ma anche nelle altre lingue, …
Figlio unico in Cina: quando lo stabiliva la legge
La popolazione cinese, con oltre un miliardo e trecento milioni di abitanti, è la più numerosa al mondo. Al fine di evitare un aumento incontrollato, per quasi trent’anni è stata in vigore la politica del figlio unico. Vediamo di cosa si tratta e quali risultati sono stati raggiunti. La politica del figlio …
Data in cinese: l’importanza di conoscere i numeri
Oggi è mercoledì 1 novembre 2017. Come si dice la stessa frase, e qualsiasi altra data, in cinese? Scopritelo in questo articolo! Tra le varie qualità della lingua cinese ci sono sicuramente la logica, la praticità e, talvolta, la semplicità. Queste caratteristiche vengono subito all’occhio quando si impara a dire …
Cucina cinese: le “Quattro scuole”
La cucina cinese, grazie ai tanti ristoranti, è diventata molto comune in Italia. Quello che forse non si sa è che, come da noi, la cucina dei cinesi ha forti differenze territoriali. Pensate ad uno straniero che, in un ristorante italiano, si ritrova a mangiare le orecchiette con le cime …
Scuola cinese: tra matematica e competizione
Spesso si sente dire che gli studenti cinesi sono più intelligenti e preparati di quelli occidentali, soprattutto in matematica. Ma com’è strutturata la scuola cinese? Si studiano materie particolari? E quali sono le tecniche di insegnamento? Scopriamolo in questo articolo. Prima di capire com’è strutturata la scuola cinese è necessario …
Numeri in cinese: come contarli?
I cinesi sono molto legati alla numerologia per ragioni scaramantiche. Ma come si pronunciano i numeri in cinese? Si scrivono anch’essi con i caratteri? In questo articolo scoprirete come contare i numeri cinesi con voce, penna e… dita. Come per il resto della scrittura, anche i numeri in cinese vengono …