Fino al 1° settembre 2024 sarà visitabile la sua mostra personale, “The endless Spiral” Tra gli eventi collaterali ufficiali della 60a Esposizione Internazionale d’Arte – La Biennale di Venezia, la mostra personale e progetto di ricerca dell’artista messicana Betsabeé Romero, dal titolo The endless Spiral, è organizzata dal Museum of …

Guida ai fiori di zucca
Informazioni e consigli utili sui fiori eduli più amati Quando si parla dei fiori commestibili, il pensiero corre inevitabilmente a quelli della zucca (Cucurbita maxima) e delle zucchine (Cucurbita pepo), particolarmente apprezzati per sapore e versatilità in cucina. Le piante producono fiori maschili e femminili, distinguibili osservando lo stelo: allungato e …

Friggitrice ad aria: è davvero conveniente e salutare come si pensa?
Pro e contro dell’elettrodomestico più in voga degli ultimi tempi Nonostante sia presente in commercio da circa un ventennio, è diventata famosa solo di recente ed è sempre più presente nelle case degli italiani per velocità, praticità e per l’ampia diffusione online di ricette succulente ad hoc. La friggitrice ad …

L’esercizio fisico protegge il cuore (anche) modificando il cervello
La scoperta del Massachusetts General Hospital di Boston Che l’esercizio fisico faccia bene alla salute cardiovascolare è ormai assodato: infatti, praticare almeno 150 minuti alla settimana di attività aerobica a intensità moderata, riduce il grasso viscerale1 (il più pericoloso per il cuore, giacché comprime i vasi addominali); tuttavia, secondo i …

A Fordongianus è tutto pronto per FORUM, un’esperienza da vivere
Un progetto di valorizzazione territoriale Valorizzare il territorio di Fordongianus attraverso le arti, i mestieri, i beni culturali e le specificità dei prodotti del settore agroalimentare è il progetto di FORUM, un’esperienza tutta da vivere, un progetto fortemente voluto dalla Pro Loco e dal Comune di Fordongianus per incrementare le …

Drago cinese: l’animale simbolo del Paese
Che cosa rappresenta il drago cinese? Quali sono le sue caratteristiche? Come viene raffigurato? Scopriamolo in questo articolo! Secondo lo zodiaco cinese il 2024 è l’anno del drago, l’unico animale mitologico dell’oroscopo oltre che simbolo della Cina e della sua storia. Tale contesto porta inevitabilmente a chiedersi come mai il …

A Ollastra si rinnova l’appuntamento con la Fiera di San Marco
Il mondo rurale: un’economia antica che merita programmi e prospettive Volgono a compimento gli ultimi dettagli organizzativi della Fiera di San Marco di Ollastra (OR). Sono anni di grande crescita per la fiera mercato che, dal post-Covid, è riuscita a conquistarsi uno spazio di attenzione importante fra gli addetti ai …

Cesare Catania debutta alla Biennale con “Un abbraccio per tutti”
Vernissage aperto al pubblico, il 18 aprile a Venezia L’artista Cesare Catania – tra le voci ufficiali del Padiglione della Repubblica del Camerun – presenta a Venezia (presso il Palazzo Donà dalle Rose) la versione Phygital, fisica e digitale insieme, della scultura “L’Abbraccio”. “Collective version” per la creazione di una …

Guida ai fiori commestibili
Per arricchire di aromi e proprietà i nostri piatti Al giorno d’oggi è strano pensare ai fiori come alimenti, eppure esistono almeno centottanta specie commestibili sparse in tutto il mondo,1 alcune delle quali consumate fin dall’antichità: basti pensare alle rose, che nell’antica Roma aromatizzavano pietanze e bevande, o alle violette, …

Perché si fanno gli scherzi il primo aprile?
Origini e curiosità sul pesce d’aprile Il primo aprile è il giorno degli scherzi per antonomasia, una tradizione che in Europa si porta avanti da secoli. In Italia si chiama “pesce d’aprile“, così come in Francia (poisson d’avril), mentre in Inghilterra e in Scozia è il giorno degli sciocchi (april …