Quattro giorni all’insegna dell’intrattenimento, tra competizioni ed eventi culinari incentrati su Sua Maestà il tonno rosso A Carloforte c’è fermento per il Girotonno 2024: la rassegna dedicata al pregiato tonno rosso, che nell’Isola di San Pietro (ubicata al largo delle coste sud-occidentali sarde) si pesca e si lavora con tecniche …

Display a LED: quali vantaggi offrono e quanto costano
Da qualche anno a questa parte la tecnologia LED ha invaso il nostro mondo, portando con sé una vera e propria rivoluzione e di conseguenza un grande numero di vantaggi. Ma come funziona questo particolare tipo di produzione energetica? Si tratta sostanzialmente di un sistema che converte in luce il …

Fenice cinese: la controparte del drago
Che cosa rappresenta la fenice cinese? Come viene raffigurata? Quale relazione ha con il drago? Scopriamolo in questo articolo! Quando pensiamo alla Cina e agli animali della sua mitologia, il drago cinese è sicuramente il primo che ci viene in mente. Forse non tutti sanno, però, che anche la fenice …

Alla scoperta di San Gemiliano e le sue bellezze
Visita alla torre aragonese e dintorni Un po’ più a sud di Arbatax, nella costa centrorientale sarda, si trova una delle località più suggestive del territorio tortoliese: San Gemiliano o, come si suol dire in dialetto, “Santu Millanu”. Il toponimo deriva dalla chiesa dedicata al secondo vescovo di Cagliari (Gemiliano, appunto), …

Stefano Napolitano, l’Ultimo Moschettiere
L’appassionante percorso di Stefano Napolitano può essere pienamente apprezzato solo raccontando i suoi esordi e le sue annate meno felici Se si volesse semplificare in maniera estrema la parabola di Stefano Napolitano, si potrebbe riassumere in quella di un giocatore che solo a ventinove anni sta trovando il suo miglior …

La dogaressa tra storia e mito: mostra a Portogruaro (VE)
Venezianità al femminile dal Medioevo al Novecento Ultimi giorni di apertura della mostra “La dogaressa tra storia e mito: venezianità al femminile dal Medioevo al Novecento”. La rassegna, allestita a Portogruaro (VE), si potrà infatti visitare fino al 19 maggio 2024 al Palazzo Vescovile, in via del Seminario 19. Tutti …

Racconti di Sardegna: i vecchi giochi di strada
Testimonianze della Sardegna che fu Chi ricorda la filastrocca del gioco dell’ambasciatore: “Oh quante belle figlie Madama Dorè, oh quante belle figlie”? Semplici giochi di strada per i quali non servivano giocattoli costosi, ma solo voglia di divertirsi. Come si giocava una volta in Sardegna? “Pane cotto: mezzo cotto, mezzo …

Raddoppiamento degli aggettivi in cinese: uguale ai verbi?
A cosa serve il raddoppiamento degli aggettivi in cinese? Quale nuovo significato porta alla frase? Scopriamolo in questo articolo! Il raddoppiamento degli aggettivi, così come quello dei verbi, è abbastanza comune in cinese. Anche in questo caso il ripetersi della parola porta a nuove sfumature di significato che altrimenti non …

Betsabeé Romero tra gli ospiti della 60a Esposizione Internazionale d’Arte – La Biennale di Venezia
Fino al 1° settembre 2024 sarà visitabile la sua mostra personale, “The endless Spiral” Tra gli eventi collaterali ufficiali della 60a Esposizione Internazionale d’Arte – La Biennale di Venezia, la mostra personale e progetto di ricerca dell’artista messicana Betsabeé Romero, dal titolo The endless Spiral, è organizzata dal Museum of …